il personaggio |
Como
/
Cronaca
/

Rapinese e la Como del futuro:”Impianti, recupero Tari e Santarella, le mie idee”

26 ottobre 2022 | 11:02
Share0

Il sindaco tra presente, impegni concreti e le scelte per i prossimi anni. A ruota libera con il microfono in mano in mezzo alla sala.

Oltre un’ora a ruota libera anche se lo spunto sono state alcune considerazioni di Mario Gorla, vice-presidente Lions Como Host ed ex esponente di spicco di Forza Italia negli anni 80 e 90 (con il sindaco Botta): dal “tesoretto” nelle casse del Comune di Como alla città Unesco. Come sarà la Como del futuro ? Domanda facile, risposta complessa. Ma l’attuale sindaco Rapinese – ospite d’onore della serata alla Sala Bianca del Sociale organizzata dai tre club Lions della città (Host, Plinio il Giovane e Lariano) in aggiunta al gruppo giovanile neo-costituito – ha cercato di dare le sue risposte girando per la sala con il microfono in mano in mezzo ai tavoli degli invitati. E non ha solo “abbozzato” gli scenari futuri, ma ha parlato anche di tanto altro. Platea attenta, in qualche caso coinvolta dal sindaco che ha sfoderato una prestazione da vero mattatore. Perchè non c’è stato spazio neppure per i suoi assessori, pure presenti in buon numero (vice-sindaco Roperto, Lombardi, Fontana e Quagliarini oltre al presidente del consiglio comunale Anzaldo). Quasi un monologo tra attualità, scenari futuri e progetti.

Dai suoi primi 100 giorni di attività in Comune al bilancio Dai soldi da impiegare per dare servizi ai comaschi ai progetti a breve termine: tanti progetti da mettere sui tavoli del Comune entro fine anno. La Finanza da lasciare alla Casa del Fascio in piazza del Popolo, poi i dirigenti spesso croce dell’amministrazione. Ed ancora: le tantissime ore di lavoro in Comune alla ricerca di chi non ha ancora pagato del tutto la Tari negli anni scorsi. “Tutti devono pagare ora, questo è il mio primo obiettivo da quando sono sindaco” ha precisato ancora aggiungendo che ora ha spostato il suo ufficio in un piano superiore per stare vicino al personale che si occupa del recupero della Tari.

E poi, sollecitato da alcuni degli ospiti ai tavoli, anche i gradi progetti per il futuro: la Santarella in Ticosa, gli impianti sportivi tra cui piscina di Muggiò e palazzetto dello sport (video sopra).

Ma anche tanti altri interventi per far partire lavori e cantieri. “Per questo – ha aggiunto ancora il sindaco – servono i certificati antiincendio dei vigili del fuoco. Ecco, ne voglio avere tanti sui tavoli per poi far partire presto i lavori”.

serata lions al sociale sindaco rapinese e invitati per la como del futuro
serata lions al sociale sindaco rapinese e invitati per la como del futuro

APPROFONDIMENTO QUI SOTTO