la disgrazia |
Erbese
/

Il dolore di Erba per la scomparsa del pilota Matteo Pozzoli: il corpo ritrovato sull’Etna

28 ottobre 2022 | 19:33
Share0

Era a bordo del Canadair precipitato in Sicilia durante le operazioni di spegnimento di un incendio. Comunità sotto choc, le parole del deputato Zoffili.

Erba piange il pilota Matteo Pozzoli, 58 anni, uno dei due a bordo del Canadair precipitato ieri a Monte Calcinera, nel comune di Linguaglossa (Catania). Stava spegnendo un incendio in zona asssieme al compagni di volo, un pilota di Salerno. Pozzoli, 58 anni, figlio di Filippo, ex sindaco della cittadina brianzola, era sul velivolo che ha urtato la cresta della montagna e si è schiantato (video allegato). Oggi pomeriggio sono stati ritrovati i corpi dei piloti a bordo. Il ritrovamento dei corpi è stato confermato dalla Procura di Catania e dai Vigili del fuoco.

Questa mattina hanno raggiunto la Sicilia anche due fratelli di Matteo per seguire le operazioni di recupero. La Procura di Catania ha aperto un’inchiesta su due fronti. Il primo per far luce sul’incidente e le cause, il secondo per capire se sia stato o meno doloso. Domani sarà conferito l’incarico per l’autopsia sui resti dei due piloti e per l’analisi della scatola nera del velivolo.

Erba il lutto per questa tragica notizia, se ne fa interprete il parlamentare erbese Eugenio Zoffili che conosceva bene sia il padre Filippo che Matteo Pozzoli.

Nelle ultime ore, due tragedie hanno colpito il territorio comasco. Prima, la caduta del Canadair dei Vigili del Fuoco impegnato sulle pendici dell’Etna, con la perdita del pilota erbese Matteo Pozzoli e del suo collega. Poi, il dramma consumatosi nella stazione dei Carabinieri di Asso, con la morte del luogotenente Doriano Furceri e la lunga notte di apprensione (ero presente sul posto), trattative e conclusivo blitz dei Gis, ad aggiungere dolore. Una preghiera e vicinanza alla famiglia di Matteo Pozzoli, a suo padre, l’amico Filippo, in passato sindaco di Erba, e al Corpo dei Vigili del Fuoco. Esprimo anche il mio cordoglio alla famiglia di Doriano Furceri, alla stazione dei Carabinieri di Asso, al Comando provinciale di Como e a tutta l’Arma.

APPROFONDIMENTO QUI SOTTO