“Non più soli”, al via il progetto rivolto ai giovani comaschi

Il progetto “Non più soli” è sostenuto da Regione Lombardia e promosso da Cometa, in collaborazione con Dreamers e il Comune di Como
Nell’ambito del bando Giovani SMART (SportMusicaARTe), ideato e promosso da Regione Lombardia per la realizzazione di progetti volti a rafforzare le azioni di contrasto ai fenomeni del disagio giovanile, è stato approvato il Progetto Non più soli – Percorsi, laboratori e attività per la ripresa della socialità, proposto da IL MANTO SCS e COMETA FORMAZIONE, enti del network COMETA, in partenariato con DREAMERS SCS e con il Comune di Como.
Il contributo, stanziato da Regione Lombardia, permetterà, nell’ambito del progetto Non più soli – Percorsi, laboratori e attività per la ripresa della socialità, l’attivazione di laboratori e iniziative, completamente gratuiti, rivolti ad oltre 50 giovani, tra i 15 e i 19 anni, che risiedono e studiano in Lombardia ma sono a rischio di abbandono scolastico, di isolamento sociale o provengono da contesti familiari e sociali poco supportivi/fragili e che, a causa della pandemia, hanno ridotto la loro partecipazione ad attività culturali, ludico ricreative e sociali.
Tali iniziative partiranno dalla costruzione di percorsi di crescita/accompagnamento educativo e orientamento personale, per aiutare i ragazzi a prendere coscienza della loro unicità e del loro valore, scoperto dentro a un rapporto che sa accogliere. Saranno poi attivati un laboratorio e un workshop sul pensiero creativo e divergente, un CINELAB con la proiezione di film in modalità cineforum aperta ai giovani del territorio, e la realizzazione di clip di giudizio, con l’aiuto di professionisti del settore audiovisivo. Solo osservando, ascoltando e interagendo con la realtà si può imparare e conoscere il mondo. Mettere al centro la persona e il suo bisogno sarà il cuore di tutte le attività, che prendono senso proprio perché sono occasione di accoglienza e quindi di educazione, non solo dei ragazzi che parteciperanno al progetto, ma anche degli adulti che li accompagneranno.
Il progetto Non più soli – Percorsi, laboratori e attività per la ripresa della socialità, avviato a inizio settembre 2022, avrà durata annuale e le iniziative aperte ai giovani del territorio verranno comunicate e promosse sui canali istituzionali e social dell’Ente capofila e dei partner, tra cui il Comune di Como. L’assessorato alle politiche giovanili del Comune ha come obiettivo l’impegno nella prevenzione del disagio e nella promozione della partecipazione e dell’inserimento dei giovani nella vita della città.