Premio Nazionale Giovani di Federchimica, sul podio una scuola comasca

Nella sezione plastica, il primo premio è stato assegnato agli studenti della scuola primaria San Giovanni Bosco di Guanzate
C’è anche una scuola comasca, tra gli istituti vincitori della XXV edizione del concorso Premio Nazionale Giovani – sezione chimica di base e plastica per la scuola primaria e secondaria di primo grado, premiati durante la cerimonia conclusiva che si è tenuta, in modalità digitale, nell’ambito del Festival della Scienza di Genova.

Il concorso è realizzato da Assobase e PlasticsEurope Italia – le Associazioni di Federchimica che rappresentano il comparto industriale della chimica di base e delle materie plastiche, dalla Società Chimica Italiana – l’Associazione scientifica che ha lo scopo di promuovere lo studio ed il progresso della chimica e delle sue applicazioni e da Amaplast – l’Associazione dei costruttori di macchine per la lavorazione delle materie plastiche e della gomma, mentre l’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia – Ufficio scolastico territoriale di Milano.
La partecipazione all’edizione 2020-2021 del Premio è stata numerosa e i lavori presentati particolarmente interessanti. Questo grazie all’entusiasmo e alla voglia di mettersi sempre in gioco di insegnanti e studenti che, in maniera innovativa, hanno approfondito la conoscenza della chimica.
Il primo premio nella sezione plastica è stato assegnato agli studenti della scuola primaria San Giovanni Bosco di Guanzate. Un mondo plastificato è il titolo del video vincitore, particolarmente originale ed interdisciplinare, che vede gli alunni e le alunne impegnati e impegnate in un’analisi sul ruolo della plastica e dell’uomo rispetto al tema dell’inquinamento.