La domenica sportiva lariana: sorrisi per San Bernardo, Hockey Como e Tecnoteam Albese




I brianzoli superano Trapani, al tie-break Albese a Trento. Prima vittoria per i ragazzi di Da Din. Pari in extremis per Como Women
Vince ancora la Pallacanestro Cantù,nel volley sorrisi per la Tecnoteam Albese e niente punti per la Libertas Cantù da Lagonegro. Nel calcio femminile un punto per le ragazze Como Women (2-2) contro il Sassuolo, Hockey su ghiaccio con il primo successo della stagione per Como (4-1) sull’Alleghe. Il dettaglio della domenica sportiva lariana qui sotto.
BASKET MASCHILE A2

Acqua S.Bernardo Cantù: Rogic 17, Bucarelli 16, Nikolic 10, Baldi Rossi 14, Hunt 23; Severini, Pini 6, Da Ros, Berdini 2. N.e.: Borsani, Meroni, Brembilla. All.: Sacchetti
2B Control Trapani: Mollura 6, Massone 17, Jenkins 16, Tsetserukou 13, Dieng 8; Carter 7, Romeo 3, Minore 2, Guaiana 8, N.e.: Basciano. All.: Parente
Parziali: 25-15, 15-24, 20-19, 28-22.
Spettatori 2.231.
L’Acqua S.Bernardo Pallacanestro Cantù soffre più del previsto contro un’ottima 2B Control Trapani, ma alla fine porta a casa la quarta vittoria in campionato (88-80). Canturini che salgono a quota otto punti nel Girone Verde di serie A2. Tra i presenti in tribuna la leggenda Marzorati. Prima dell’incontro il presidente Allievi e il vicepresidente Paparelli hanno consegnato un mazzo di fiori e una maglia ricordo alla famiglia del compianto Alfredo Marson. All’intervallo passerella della Briantea84 Junior con l’ultima Supercoppa Italiana vinta.
Sacchetti deve ancora fare a meno di Stefanelli e si affida a un quintetto formato da Rogic, Bucarelli, Nikolic, Baldi Rossi e Hunt. Alla fine successo sofferto, ma con merito ed altri due punti in classifica per i brianzoli. Bucarelli e compagni secondi dietro la capolista Vanoli Cremona, staccati di due lunghezze.
HOCKEY SU GHIACCIO IHL

Arriva la prima vittoria della stagione per la formazione di Massimo Da Rin nel torneo di IHL. Superato l’Alleghe, a Casate, per 4-1.
Ottima prestazione dei lariani che portano a casa i primi punti in questa stagione
1º tempo: 1 – 0
2º tempo: 1 – 1
3º tempo: 2 – 0
Grande protagonista della serata l’americano Chase Harwell, autore di una tripletta.
VOLLEY FEMMINILE A2


CAVE DEL SOLE LAGONEGRO 3
POOL LIBERTAS CANTU’ 1
(25-22, 25-19, 16-25, 25-23)
CAVE DEL SOLE LAGONEGRO: Izzo 2, Pereira da Silva 21, Armenante 11, Panciocco 23, Bonola 8, Biasotto Ma. 3, El Moudden (L1), Biasotto Mo., Di Carlo (L2). N.E.: Lecat, Orlando Boscardini, Azaz El Saidy, Mastrangelo. All: Barbiero, 2° All: Viggiano (battute vincenti 5, battute sbagliate 13, muri 11).
POOL LIBERTAS CANTU’: Alberini 2, Gamba 18, Preti 15, Ottaviani 12, Aguenier 11, Mazza 3, Butti (L1), Gianotti, Compagnoni, Galliani, Picchio, Monguzzi 7. NE: Rossi, Rota (L2). All: Denora, 2° All: Zingoni (battute vincenti 2, battute sbagliate 13, muri 11).
Arbitri: Rosario Vecchione (Salerno) e Alessandro Pietro Cavalieri (Catanzaro)
Addetto al videocheck: Raffaele Donato

Il Pool Libertas Cantù non riesce a concludere la rimonta nella tana della Cave del Sole Lagonegro. I canturini sono partiti contratti nei primi due parziali, permettendo ai lucani di portarsi sul 2-0. Dal terzo set, con l’ingresso di Capitan Monguzzi su Mazza, la svolta ospite con la vittoria nel parziale, e il vantaggio fino agli scambi conclusivi, durante i quali si sono imposti i padroni di casa nel quarto set. Peccato, rientro dalla lunga trasferta senza punti in mano.
Coach Francesco Denora a fine partita: “L’approccio non è stato dei migliori: pur sapendo che loro avrebbero forzato sin da subito, dovevamo farci trovare pronti, e invece non lo abbiamo fatto. Ci serve da lezione. Poi, è normale che alcuni meccanismi non siano oliati al 100%: siamo una squadra in “costruzione” e dobbiamo essere bravi ad imparare in fretta. Quello che non accetto sono gli errori banali di superficialità: dobbiamo avere l’umiltà di capire che, soprattutto in questo momento, non possiamo permetterceli. Portiamo a casa il terzo set di alto livello a muro-difesa con un sideout preciso e senza sbavature. Concedimi una citazione per Dario Monguzzi: siamo felici per il suo rientro effettivo in campo”.
CALCIO FEMMINILE SERIE A
Al “Ferruccio” di Seregno arriva il pareggio della Como Women (2-2) contro il Sassuolo. Dopo 5 minuti prima occasione per il Como, ancora con l’autrice del gol Kubassova che, imbucata in area da Picchi, calcia sul secondo palo e trova una grandissima risposta di Lonni, che devia in corner. I due allenatori provano a mischiare le carte ed effettuano 3 cambi a testa. Da sottolineare per il Como l’ingresso in campo di Chiara Bianchi, classe 2004, prodotto del settore giovanile delle lariane. La svolta dalla panchina per il Sassuolo, invece, la porta il numero 21, Martina Tomaselli, che a metà del secondo tempo parte in velocità, entra in area e trafigge Beretta sul primo palo, realizzando il gol del vantaggio neroverde. Il Como Women subisce il contraccolpo psicologico dopo il gol subito e cerca affannosamente di buttarsi in avanti, senza riuscire a trovare sbocchi. Il tentativo vincente, però, arriva al terzo minuto dopo il 90’, quando la neo entrata Greta Di Luzio arriva a colpire di testa un pallone vagante in area e realizza il gol del pareggio che fa impazzire lo stadio. primo gol in Serie A per il centravanti lariano, che si sblocca nel momento più importante ed evita la sconfitta della sua squadra nello scontro salvezza. Nei pochi minuti di recupero rimasti il Como prova il tutto e per tutto per fare bottino pieno, ma la gara termina in pareggio, 2-2.

Al termine della gara l’allenatore del Como Women, Sebastian De la Fuente, ha così commentato il risultato: “Sicuramente non è stata una delle nostre migliori prestazioni. In generale penso la peggiore in campionato, togliendo ovviamente la prima con la Juve. Porto a casa il risultato, uscire con un punto è importantissimo perché dobbiamo salvarci e quindi alla fine è importate sommare i punti. Continuiamo a lavorare, perché quello visto oggi non è il vero Como Women. Dopo il vantaggio abbiamo avuto qualche leggerezza di troppo, ma comunque andiamo avanti.” Un commento anche sugli episodi e sul loro condizionamento all’interno della partita: “Gli episodi contano eccome nel calcio, sicuramente nel primo tempo la squadra mi è piaciuta, potevamo anche andare sul 2-0. Poi abbiamo subito gol al terzo di recupero del primo tempo e questi sono gol che fanno male. Dobbiamo essere attente e non spegnere mai la luce, in questo dobbiamo migliorare. Potevamo gestire meglio la partita, anche il secondo gol non siamo state attente.”
COMO WOMEN-SASSUOLO FEMMINILE 2-2
RETI: 43’ Kubassova, Filangeri 45+3’, 64’ Filangeri, 90+3’ Di Luzio
COMO (4-3-3): Beretta; Cecotti, Lipman, Rizzon, Borini; Karlernas, Hilaj, Picchi; Beccari, Kubassova, Pavan.
A disp. Korenciova, Cavicchia, Pastrenge, Beil, Rigaglia, Bianchi, Di Luzio, Stapelfeldt, Carravetta. All. De la Fuente
SASSUOLO (3-5-2): Lonni; Moraca, Dongus, Filangeri, Pleidrup, Philtjens; Jane, Bellucci, Pondini; Monterubbiano, Goldoni.
A disp. Mella, Bragonzi, Brignoli, Orsi, Tomaselli, Lauria, Nagy, Sciabica. All. Gianpiero Piovani.
ARBITRO: Alfredo Iannello
ASSISTENTI: Laghezza e Sbardella. QUARTO UFFICIALE: Bissolo
AMMONIZIONI: 28’ Beretta, 45+2’ Lipman, 46’ Beccari, 77’ Rizzon, Bellucci 90+2’