Musica dal vivo, una settimana di concerti nel comasco

2 novembre 2022 | 09:53
Share0
Musica dal vivo, una settimana di concerti nel comasco

Dal Joshua all’Officina, dal Fingers Crossed a Fenegrò: tutti i concerti e i protagonisti della musica dal vivo di questa settimana

Proseguono, anche questa settimana, le attività dei locali e i club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Circolo Arci Joshua Blues Club weekend di Pasqua

JOSHUA BLUES CLUB, via Cantoniga 11, Albate

Venerdì 4 novembre, alle 21.30, si esibiranno due band, lo Zint Group e gli Hugo Dada. Psichedelia, Rock and Indie Music.
Ingresso gratuito con tessera ARCI

Sabato 5 novembre, alle 21.30, per la Rockin’Bones Night, saliranno sul palco i Not Moving, al secolo Rita Lilith Oberti, Dome La Muerte e Tony Bacciocchi, band rock’n’roll / punk attiva dagli anni Ottanta che ha inciso una serie di album, EP e 45 giri e ha aperto concerti di Clash e Johnny Thunders, oltre, nella reunion del 2005, di Iggy and the Stooges. La nuova dimensione li coglie tra brani riarrangiati del loro vecchio repertorio, nuove composizioni e rifacimenti di classici seminali (da Velvet Underground a Stooges, Stones e altro). Alla chitarra Iride Volpi. In collaborazione con CORNER SOUL.
A dividere con loro la serata, i LEUKEMIA, attivi dai primi anni Ottanta, una delle band storiche della scena comasca. Ispirati dalle sonorità di band come Echo and the Bunnymen, Modern English e Bauhaus hanno costruito nel corso degli anni una formula musicale originale che da sempre privilegia testi in italiano.
Contributo artistico a 8 euro con tessera ARCI.

L'Officina della Musica Como i concerti in programma

L’OFFICINA DELLA MUSICA, via Giulini 14, Como

Giovedì 3 novembre, alle 20.30Notasunota Scuola Di Musica, in collaborazione con L’Officina della musica presenta Notasunota Singer’s Night: gli allievi delle classi di canto, supportati dai vocal coach della scuola, si esibiranno sul palco dell’officina della musica.
Ingresso libero con possibilità di cenare dalle ore 19.30 alle 20.30.
Il servizio bar dell’officina sarà aperto per tutta la serata.

Venerdì 4 novembre, alle 21, riprende la quarta stagione di Jazz&Art, rassegna live ideata da Roberto Quadroni e Paolo Camporini, tra improvvisazione jazz e diverse forme d’arte, con Stefano Dragone & Maria Concetta Gravagno in Santi e dannati. È una linea sottile quella che separa il terrore dall’esaltazione, il paradiso dall’inferno, un’avventura rocambolesca da un pericolo mortale. E cosa c’è di più affascinante dell’esplorare questo labile confine fra la santità e la dannazione? Una cavalcata di musica e parole, alla scoperta dei classici del brivido e i racconti più noir della nostra tradizione.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Sabato 5 novembre, alle 21, si esibirà il Chicco Gussoni Quartet, nato nel 2020, da un’idea di Chicco Gussoni (chitarrista attuale di Claudio Baglioni che ha lavorato in studio e dal vivo con Battiato, Nek, Max Pezzali, Ron, Biagio Antonacci, Eros Ramazzotti, Lucio Dalla, Renato Zero Francesco Renga, Luca Carboni, Luca Barbarossa, Tony Levin, Steve Ferrone, David Rhodes, Josh Smith, Mike Landau, Stewart Copeland e nel 2011 la prestigiosa rivista InSound lo ha premiato come “Miglior chitarrista elettrico italiano”). La formazione, composta da Chicco Gussoni alla chitarra, Tony Guerrieri alla voce, Johnny Pozzi al piano e Marco Orsi alla batteria, propone covers internazionali che spaziano fra rock, pop, funk, soul di artisti come: Toto, Queen, Peter Gabriel, Police, Simply Red, John Mayer, Beatles, James Brown, Tears for Fears, Mr.Mister, U2, Red Hot Chili Pepper, Man at Work, Phil Collins, Bryan Adams, Talk Talk, Seal, Bruce Hornsby, Foreigner, James Brown, Norah Jones, Sting, Joe Jackson, Michael Jackson, Coldplay, affiancate da alcuni brani fra I più rappresentativi della musica leggera italiana, il tutto in una veste “acustico/elettrica”.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Domenica 6 novembre, alle 21, si terrà un omaggio alla intramontabile musica dei Pooh con il ricordo dello scomparso batterista Stefano D’Orazio. L’Officina della Musica, con gli insegnanti della scuola di musica Nota su Nota, propone questo omaggio alla storica band italiana dei Pooh con alcune tra le loro più belle canzoni: Piccola Katy, Pensiero, Noi due nel mondo e nell’anima, Uomini soli e tante altre. Una serata non solo nel ricordo di questo straordinario musicista ma anche un percorso nel tempo ricco di ricordi per ognuno di noi.
Sul palco:
Cecilia Casella – voce
Franco Frassinetti – chitarre
Pierluigi Genduso – pianoforte e tastiere
Angelo Quatrale – basso
Marco Porritiello – batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro

Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

Fingers Crossed musica live e il

FINGERS CROSSED, via Oltrecolle 285, Lipomo

Venerdì 4 novembre, alle ore 21.30, si esibiranno The Fighettas e Punk Fruit.

Sabato 5 novembre, alle 21.30, si potrà gustare il tributo acustico a Lucio Battisti e Rino Gaetano dei Fleurs di Pesco, con Davide Fleurs alla voce, chitarra e loopstation e Matteo Ciolo al basso, uno spettacolo sempre coinvolgente per rendere omaggio e cantare tutti insieme le canzoni dei più innovativi e geniali artisti della musica italiana.

Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria
Prenotazioni al 3442370794

concerti live nel comasco

AUDITORIUM DI FENEGRÒ, via dell’Arte 1

Sabato 5 novembre, alle 21, si potrà assistere a Le Tre Veritàun omaggio a Lucio Battisti ideato e realizzato da Marco Borsani, Lino Scalabrini e Angelo Lonati.  Il titolo prende spunto da un brano di Battisti, ma allude anche alla particolarità dello spettacolo: sul palco interagiranno tre band che fanno capo ai tre autori.  Tre visioni personali e differenti di Lucio Battisti e del suo vastissimo universo. Questi i musicisti coinvolti: Marco Borsani (chitarra), Lino Scalabrini (voce e chitarra), Luca Galeazzi (basso e voce), Diana Rossi (voce) Giuseppe Marieni (basso) Nicola Maria Lanni (Batteria), Francesco Amico (chitarra) Alessio Pedretti (batteria), Marika Lionello (basso e tastiere), Pierluigi Talamoni (tastiere), Alessandro Lamperti (chitarra), Daniele Piazza (batteria), Mauro Berlusconi (chitarra), Irene Antonazzo (voce).

Info e prenotazioni con messaggio al 3482215818