Teatro Sociale, il Don Juan di FND/Aterballetto apre la stagione danza

2 novembre 2022 | 14:54
Share0

Il 4 novembre andrà in scena Don Juan, della compagnia italiana Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto, su coreografia di Johan Inger

Ad aprire la rassegna dedicata alla danza del Teatro Sociale di Como, nell’ambito della Stagione Notte 2022/2023 Natura est Vita sarà la compagnia italiana Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto che venerdì 4 novembre alle ore 20.30 porterà in scena Don Juan, la coreografia firmata da Johan Inger, vincitrice del Premio Danza&Danza Miglior produzione 2020, su musica originale di Marc Álvarezorchestrata con la direzione di Manuel Busto e l’Orquesta De Extremadura, la drammaturgia di Gregor Acuña-Pohl e le scene di Curt Allen Wilmer (Asociación De Artistas Plásticos Escénicos De España).

Don Juan Teatro Sociale Como

La coreografia nasce dal desiderio di Johan Inger di confrontarsi con Don Giovanni, mito paradigmatico antico e ancora contemporaneo, dove la danza diviene lente d’ingrandimento dei singoli caratteri e svela in modo sottile ma evidente il mondo interiore degli uomini e delle donne in scena.

Don Juan Teatro Sociale Como

Importante è la connessione con la contemporaneità, disegnando un mondo abitato da un personaggio che attraversa il percorso della propria solitudine senza sfuggire a quella superficialità che sembra proprio caratterizzare i nostri giorni.
Sullo sfondo si illuminano temi rilevanti, tra i quali certamente la complessità del dialogo tra generi. Inger interpreta in modo originale soprattutto Leporello e il Commendatore. Leporello rappresenta l’altro aspetto della persona di Don Giovanni mettendo in scena la dicotomia libertà/senso di colpa, esaltata dal disegno luci di Fabiana Piccioli.

Don Juan Teatro Sociale Como

Riguardo l’allestimento di Curt Allen Wilmer, lo spazio scenico non ha connotazioni definite dal punto di vista geografico o storico. Si presenta moderno e neutrale con elementi scenici semoventi: nel corso dello spettacolo diventeranno sempre più neri a simboleggiare lo stato di perdizione progressiva di Don Juan.
Sulla partitura originale di Marc Álvarez, creata per l’occasione, i 16 danzatori raccontano il Don Juan in un atto unico, immersi in uno spazio scenico senza connotazioni definite dal punto di vista geografico o storico: un labirinto di strutture mosse a vista dai danzatori.

Don Juan Teatro Sociale Como

Biglietti in vendita online cliccando qui e presso la biglietteria del Teatro.

(Foto di Viola Berlanda e Celeste Lombardi)