Allerta meteo sul Lario per il maltempo in arrivo: un venerdì con tanta pioggia
3 novembre 2022 | 18:56

Le previsioni degli esperti: precipitazioni consistenti, da sabato graduakle miglioramento. Il dettaglio qui
ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE 

Allerta arancione emessa dalla Protezione Civile per rischio idrogeologico e gialla per rischio idraulico sul Comasco per la fase di maltempo attesa tra oggi e domani.
La pioggia è caduta oggi – in alcuni moemnti anche copiosa sul territorio – e lo stessio succederà domani. Finora solo allerta, ma nessun problema segnalato.
Le previsioni degli esperti di Meteorologia Comasca
Venerdì 4 novembre il cielo si presenterà inizialmente coperto con piogge anche a carattere di rovescio in esaurimento entro la tarda mattinata, al più entro il tardo pomeriggio. Possibili temporali tra notte e mattino. Si stimano accumuli pluviometrici compresi tra 40 mm e 80 mm, localmente oltre.
In seguito possibilità di qualche schiarita. Marcato calo termico. Quota neve in deciso calo col passare delle ore: nella notte nevicate fin verso i 1600/1900 metri sulle Prealpi, in calo a 1400/1500 metri a fine evento, localmente a quote inferiori nelle vallate più fredde e dove le precipitazioni si esauriranno più tardi.
Vento inizialmente debole, tendente a divenire moderato/forte proveniente dai quadranti settentrionali.
Zero termico compreso tra 1900 metri e 2400 metri.
Le temperature saranno comprese tra 7/11 gradi e 11/14 gradi.
Sabato 5 novembre il cielo risulterà poco nuvoloso.
Vento moderato/forte proveniente dai quadranti settentrionali nella notte in attenuazione.
Zero termico compreso tra 2000 metri e 2300 metri.
Le temperature saranno comprese tra 5/10 gradi e 14/18 gradi.
Domenica 6 novembre il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 2300 metri e 2900 metri.
Le temperature saranno comprese tra 4/9 gradi e 13/17 gradi.