Maslianico, con Sentiero dei Sogni sulle tracce di contrabbandieri

Già sold out la passeggiata creativa “Contrabbandieri di Bellezza” promossa da Sentiero dei Sogni e Comune di Maslianico
Risulta già sold out Contrabbandieri di Bellezza, quattordicesima tappa del Lake Como Walking Festival, organizzata per sabato 5 novembre, promossa dal Comune di Maslianico e dall’associazione Sentiero dei Sogni nell’ambito del Parco Da Plinio a Volta. Viaggio nelle scienze umane, di cui è capofila Fondazione Alessandro Volta. Con la collaborazione del Gruppo Alpini di Maslianico.
Ritrovo alle ore 14.30 alla casetta per lo scambio libri presso il valico pedonale di Roggiana (Maslianico, in fondo a via Scaletto). Il percorso transfrontaliero di 3.2 chilometri, all’andata su strada, al ritorno dai sentieri soprastanti, seguirà le orme di Luigi Dottesio, tra i promotori della Tipografia Elvetica di Capolago (CH) nonché principale diffusore dei libri vietati in Italia dal regime austriaco, impegno che pagò con la vita (catturato proprio a Roggiana, fu impiccato a Venezia nel 1851). La sua storia e letture legate alla sua figura, di intreccerà con quella di altri personaggi che espatriarono dallo stesso valico (Foscolo e Mazzini in epoca risorgimentale e una famiglia ebrea nel 1943). La passeggiata avrà come tappa finale la Vitivinicola Cernobbio, che è tornata a coltivare la vite anche dalla parte italiana del confine e a produrre un vino invecchiato secondo una tecnica antica nelle profondità delle acque del lago di Como.
Conduce Pietro Berra, letture di Lorena Mantovanelli, intervento del sindaco di Maslianico Tiziano Citterio e della vice sindaco Irma Bassotto. Raccomandate scarpe da trekking.
Si ricorda, inoltre, che fino al 31 dicembre si potrà rinnovare o sottoscrivere la tessera associativa di Sentiero dei Sogni valida per tutto l’anno 2023.
Per tutto il mese di novembre alcuni soci volontari saranno presenti presso la Libreria del Ragionier Bianchi, in via Carloni 80 a Como (nelle piazze sopra Esselunga), per chi vorrà rinnovare/sottoscrivere la tessera associativa. Questi i giorni e gli orari: mercoledì 9 novembre ore 18-19; venerdì 11 novembre ore 15-16; martedì 15 novembre ore 18-19; mercoledì 16 novembre ore 18-19; martedì 22 novembre ore 18-19; giovedì 24 novembre ore 10-11; mercoledì 30 novembre ore 10-11.