“Salviamo le api”, un convegno al Lariofiere

Sabato 5 novembre, Rotary Club Lecco Manzoni, Rotary Club Cantù e Lions Club Montorfano organizzano “Salviamo le api per conservare il mondo”
Per invertire la drammatica tendenza rilevata in questi ultimi anni, in cui si assiste alla progressiva moria dei preziosissimi insetti impollinatori, a causa dell’uso indiscriminato di pesticidi, dell’introduzione di pratiche agricole monocolturali e intensive e della crisi climatica, Rotary Club Lecco Manzoni, Rotary Club Cantù e Lions Club Montorfano organizzano un convegno intitolato Salviamo le api per conservare il mondo, che si terrà sabato 5 novembre presso il centro Lariofiere di Erba, nel corso del quale verrà presentato il progetto denominato “Rotary Hive”.
A partire dalle ore 9, e sino alle 13, si alterneranno gli interventi di autorevoli esperti chiamati a dialogare attorno ad alcuni aspetti poco conosciuti del ruolo cruciale svolto dalle api: oltre alla produzione del miele, da esse dipendono moltissime coltivazioni di frutta e verdura senza le quali verrebbe compromessa la varietà della filiera alimentare con un pesantissimo impatto sul benessere nutrizionale e sull’equilibrio ambientale.
Ad analizzare il fenomeno e a proporre soluzioni concrete ed efficaci, interverranno in qualità di relatori Tommaso Maggiore, Daniela Lupi, Mario Colombo (professori dell’Università degli Studi di Milano), Carlo Manicardi (presidente dell’Associazione Phoresta), Barbara Romagnoli (giornalista apicultrice), Giancarlo Costenaro (presidente dell’Associazione dei Produttori Apistici delle Province di Como e Lecco).

In programma anche gli interventi di Davide Gallasso (Governatore Rotary Distretto 2042) e Francesca Fiorella Trovato (Governatrice Lions Distretto 108 Ib 1), del prefetto di Como Andrea Polichetti, del presidente del Consiglio Regionale Alessandro Fermi e del Presidente della BCC Cantù e della Fondazione Provinciale Comasca Angelo Porro, del presidente della Commissione Progetti e Ambiente del Rotary Club Lecco Manzoni Sebastiano Trombetta, del presidente del Rotary Club Cantù Luigi Quasso e di Paolo Cappelletti (Lions Club Satellite Montorfano).
In particolare sarà Sebastiano Trombetta, ideatore del progetto, a illustrare il Service Rotary Hive: Un’iniziativa – ha dichiarato – che nasce appunto dall’impegno del Rotary per proteggere l’inestimabile ecosistema apistico del territorio lariano».
I lavori saranno moderati da Diego Minonzio, direttore del quotidiano La Provincia.
Ingresso libero.