Appuntamenti e presentazioni letterarie, il programma

7 novembre 2022 | 10:57
Share0
Appuntamenti e presentazioni letterarie, il programma

Letteratura, che passione: incontri con gli autori e occasioni letterarie, tutto il programma previsto per questa settimana

Sono molti gli appuntamenti con gli incontri e le presentazioni letterarie che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.

Martedì 8 novembre, alle 17.30, presso la Libreria Ubik di Piazza San Fedele a Como, Fulvio Marino incontrerà i lettori per firmare le copie del suo nuovo libro dal titolo Pizza per tutti edito da Mondadori. L’evento si svolgerà all’interno della libreria.

Sempre alle 17.30,in viale Cavallotti 7 a Como, l’associazione Carducci organizzerà Contagi di bellezza, serata dedicata a poesia, prosa, teatro, fotografia, pittura e scultura, a cui parteciperanno Aldo Ronchetti, Amalia Onnis, Adriana Paolucci, Carlo Massa, Federico Zanetti, Francesca Basile, Francesco Mantero, Gabriella Silvani, Giada Comi, Gigliola Foglia, Ilaria Leone, Mariagrazia Bellucci, Mariarita Tettamanti, Miriana Ronchetti, Olga Karasso, Paola Ferrari, Piera Musso, Piero Danieletti e Vincenzina Fisco.

Mercoledì 9 novembre,alle 19, per la rassegna di incontri con l’autore Raccontare il Delitto, la libreria di via Voltaa Erba, ospiterà lo scrittore Andrea Fazioli che, dialogando con Giovanni Cocco, presenterà il suo libro dal titolo Le Strade Oscure. Una nuova indagine di Elia Contini, edito da Guanda. Ingresso libero.

appuntamenti occasioni presentazioni letterarie

Venerdì 11 novembre, alle 17.30, presso la Sala Consiliare di Grandate, in collaborazione con il Comune e la Biblioteca, nell’ambito del ciclo d’incontri dal titolo Autunno d’Autore, Anna Danielon, vincitrice del Premio Scritture di Lago 2022 – sezione editi, presenterà il suo libro dal titolo Una ferita in fondo il cuore, edito da Eretica.

Alle ore 18, la sala consiliare del Comune di Villa Guardia (via Varesina 72 – area parcheggio in via Vittorio Veneto 4) ospiterà la presentazione del libro Nanessere. Il mondo visto dal basso verso l’alto. Interverrà l’autore Marco Sessa, presidente dell’Associazione per l’informazione e lo studio dell’acondroplasia (AISAC Odv). L’incontro, patrocinato da Asst Lariana e dal Comune di Villa Guardia, è organizzato da Diversamente Genitori Aps-Ets, associazione che opera per promuovere progetti a favore dell’inclusione dei soggetti fragili. Interverrà il dottor Angelo Selicorni, primario della Pediatria-Centro Fondazione Mariani per il bambino fragile all’ospedale Sant’Anna, nonché direttore del Dipartimento Materno-Infantile. Modera l’incontro la giornalista Francesca Guido. Ingresso libero con conferma della propria partecipazione inviando una mail all’indirizzo info.diversamentegenitori@gmail.com.

Sabato 12 novembre, alle 16.30, presso la Biblioteca Comunale di Canzo, in collaborazione con il Comune e l’Assessorato alla Cultura, Pietro Ficarra presenterà il suo libro dal titolo Il selvatico in cucina: dalla povertà alla gastrolatria quotidiana. Questioni di etnobotanica e di nicchia, ma con un certo fascino e molte connessioni, edito da Youcanprint. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Alle 17, alla Sala Consiliare del Comune di Lurago d’Erba, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e la biblioteca comunale Rosa Maria Picotti, Elisabetta Motta presenterà Mostri e prodigi in parole e musica, un percorso ispirato dal libro Mostri e prodigi (Pendragon, 2021), con musiche all’arpa del Maestro Vincenzo Zitello e letture a cura del poeta e attore Davide Ferrari. Per l’occasione verranno esposte alcune incisioni originali contenute nel libro realizzate da Luciano Ragozzino. Per informazioni, 0313599520.

Alle 18, alla Biblioteca Comunale di Albiolo, in via Roma 20, Giovanna Sommariva presenterà il suo libro di poesie dialettali dal titolo Dodes Tucc Mas’c – Dodici tutti Maschi. 

Alle 18.30 alla Biblioteca Comunale di Alserio, in via Carcano 9, Valeria Lanza presenterà il suo libro dal titolo La Creatrice di Volti, pubblicato da Morellini Editore.

Domenica 13 novembre, alle 17, presso la Biblioteca di Valmorea, nell’ambito della rassegna Di libro in libro, si terrà la presentazione del libro dal titolo In punta di Piedi nei Paesi dei Minareti, con Rosanna Corda. Seguirà aperitivo. Ingresso gratuito.