ottava edizione |
Como
/
What's up
/

Charity Dinner: a sostegno dei bambini malati di tumore

8 novembre 2022 | 12:00
Share0
Charity Dinner: a sostegno dei bambini malati di tumore

Charity Dinner è una cena di raccolta fondi per il progetto Gold for kids, organizzata dalla Fondazione Umberto Veronesi.

Lunedì 14 novembre presso il Teatro Sociale di Como, alle ore 20, verrà organizzata la Charity dinner, una cena per sostenere i bambini malati di tumore, organizzata dalla delegazione di Como di fondazione Umberto Veronesi.  

La Responsabile della Delegazione comasca di Fondazione Umberto Veronesi, Francesca Ruffini Stoppani, rinnova il suo impegno a sostegno dell’oncologia pediatrica, organizzando l’ottava edizione della cena di raccolta fondi.

Anche quest’anno l’ampia adesione della cittadinanza comasca all’iniziativa permetterà di ottenere grandi risultati: i fondi raccolti saranno devoluti al progetto Gold for kids, per finanziare il progetto NEMO, che vede come obiettivo la creazione di una rete di strutture oncologiche per la messa a punto di nuovi trattamenti per la leucemia mieloide acuta dell’età pediatrica. La leucemia mieloide acuta (LMA) rappresenta il 20% dei casi di leucemia acuta osservati nell’età pediatrica: ogni anno si registrano circa 70 nuovi casi nella fascia 0-18 anni. Attualmente i pazienti vengono suddivisi secondo alcuni parametri, tra cui specifiche alterazioni molecolari predittive di buona o cattiva prognosi.

Le metodiche con cui oggi queste alterazioni vengono identificate si basano su tecniche ormai consolidate, ma che hanno limiti oggettivi che possono essere superati con metodiche più sofisticate di sequenziamento di nuova generazione (next generation sequencing, NGS) e di analisi su singole cellule (single cell analysis). Inoltre, per le forme di LMA recidive o refrattarie, che al momento non beneficiano di trattamenti efficaci, è necessario e urgente mettere a punto nuove opzioni terapeutiche. Una possibilità sarebbe quella di verificare se tecniche di immunoterapia basate su cellule immunitarie modificate per colpire specificamente il bersaglio tumorale (come le CAR-T), di straordinaria efficacia per altri tipi di leucemia, possano essere utili per trattare anche la LMA.

“Sono molto felice che anche quest’anno tantissime persone hanno deciso di partecipare a questo importante appuntamento manifestando il proprio sostegno alla ricerca scientifica sui tumori che colpiscono bambini e adolescenti. Gold for kids è un progetto che mi sta particolarmente a cuore e la generosità che sto ricevendo da Como, dalle aziende e dagli amici, ha toccato proprio il mio cuore” – dichiara Francesca Ruffini Stoppani, Responsabile della delegazione di Como.

ONDAZIONE UMBERTO VERONESI _ CHARITY DINNER della DELEGAZIONE DI COMO a SOSTEGNO DEI BAMBINI MALATI DI TUMORE

Il menù della serata è stato affidato a Francesco Cerea, del Ristorante Da Vittorio di Brusaporto, che condivide con Fondazione Umberto Veronesi l’attenzione ad un’alimentazione sana, primo e fondamentale strumento di prevenzione di moltepatologie.

Durante la serata sarà possibile continuare a sostenere la ricerca scientifica sui tumori pediatrici partecipando all’asta realizzata insieme a Charity Stars, grazie alle numerose aziende che hanno donato altrettanti numerosi stupendi lotti.

Un ringraziamento particolare per la realizzazione dell’evento va al Ristorante Da Vittorio di Brusaporto, a Corvée e Opera Vitivinicola in Valdicembra per i vini, a Essse Caffè per il caffè, a cioccolateria Zaini Milano, a Life frutta secca, Miamo e Hairmed per i cadeaux che saranno distribuiti ai partecipanti.

Hashtag dell’evento: #ComoperFondazioneUmbertoVeronesi

Brevi cenni su Fondazione Umberto Veronesi ETS

Fondazione Umberto Veronesi nasce nel 2003 allo scopo di sostenere la ricerca scientifica d’eccellenza, attraverso l’erogazione di borse di ricerca per medici e ricercatori e il sostegno a progetti di altissimo profilo. Ne sono promotori scienziati, tra i quali ben 11 premi Nobel che ne costituiscono anche il Comitato d’Onore, il cui operato è riconosciuto a livello internazionale. Al contempo Fondazione è attiva anche nell’ambito della Divulgazione Scientifica, affinché i risultati e le scoperte della scienza diventino patrimonio di tutti, attraverso grandi conferenze con relatori internazionali, progetti per le scuole, campagne di sensibilizzazione e pubblicazioni.

Per maggiori informazioni in merito all’iniziativa, è possibile contattare la Delegazione di Como di Fondazione Umberto Veronesi, all’indirizzo email:
info.como@fondazioneveronesi.it, oppure al numero: 031 398311.                             Elisa Invernizzi: elisa.invernizzi@fondazioneveronesi.it