iscrizioni aperte |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

Teatro Sociale, pubblicato il bando del Concorso AsLiCo

8 novembre 2022 | 14:00
Share0
Teatro Sociale, pubblicato il bando del Concorso AsLiCo

C’è tempo fino al 6 dicembre per partecipare al 74esimo concorso AsLiCo per giovani cantanti lirici, valutati da una giuria internazionale

AsLiCo ha pubblicato online il bando per la 74esima edizione del rinomato Concorso per giovani cantanti lirici. Da sempre valutato da una giuria internazionale, che annovera sovrintendenti e direttori artistici di tutta Europa, negli ultimi 73 anni il Concorso AsLiCo ha consacrato da Carlo Bergonzi ad Anita Cerquetti, da Angelo Loforese a Renata Scotto, da Luigi Alva a Piero Capuccilli, da Mirella Freni a Maria Chiara, da Giorgio Zancanaro a Katia Ricciarelli, da Carlo Colombara a Giuseppe Sabbatini, da Michele Pertusi ad Ambrogio Maestri, per citare solo alcuni dei tanti nomi, che videro, con il concorso AsLiCo, l’avvio di una brillante carriera.

La manifestazione si svolge d’intesa con il circuito di Opera Lombardia (Teatro Grande di Brescia, dal Teatro Ponchielli di Cremona, dal Teatro Donizetti di Bergamo, dal Teatro Sociale di Como AsLiCo e dal Teatro Fraschini di Pavia) e la Fondazione Teatro alla Scala di Milano, con il patrocinio del Ministero della Cultura e Regione Lombardia, con il sostegno di Fondazione Cariplo, in sinergia con il Comune di Como e la Società dei Palchettisti.

Calendario delle Preselezioni

  • Salisburgo, luogo da definire – 10 dicembre 2022
  • Avignone, Opéra Grand Avignon – 12 dicembre 2022
  • Roma, Accademia Filarmonica Romana – 13 dicembre 2022
  • Catania, Teatro Sangiorgi – 14 dicembre 2022
  • Poznań, Poznań Opera House – 17 dicembre 2022
  • Como, Teatro Sociale – 19 e 20 dicembre 2022

La fase finale del Concorso si svolgerà presso il Teatro Sociale di Como:

  • Eliminatorie: giovedì 5 e venerdì 6 gennaio 2023
  • Semifinale: sabato 7 gennaio 2023
  • Finale: domenica 8 gennaio 2023 – ore 15.30

Come ogni anno il concorso è strutturato in due sezioni:

  • Sezione A per ruoli (per uomini e donne di nazionalità europea che alla data del 1° gennaio 2023 non abbiano compiuto 32 anni).
    I vincitori della Sezione A saranno impegnati nei ruoli delle opere che saranno allestite nell’ambito della Stagione Lirica Tradizionale 2023/24 di OperaLombardia, ovvero Die Zauberflöte di Wolfgang Amadeus Mozart e Luisa Miller di Giuseppe Verdi, e del progetto Opera domani XXVII edizione, Il Flauto Magico.
  • Sezione B Voci emergenti (per uomini e donne di ogni nazionalità che alla data del 1° gennaio 2023 non abbiano compiuto 30 anni).
    I Vincitori della Sezione B potranno prendere parte alle attività di AsLiCo, come l’opera partecipativa Aida del Festival Como Città della Musica 2023, Concerti lirico-sinfonici, i progetti Opera Education e altri ruoli nella stagione lirica tradizionale.

Tutti dettagli sul sito AsLiCo
Bando visualizzabile QUI
Le iscrizioni chiudono il 6 dicembre 2022 alle ore 24.