Glocal, al Festival del Giornalismo di Varese anche il progetto di CiaoComo dedicato a Garzeno
I progetti realizzati nell’ambito della seconda edizione di Piccoli Borghi, tra cui quello della nostra redazione, sono stati presentati questa mattina. La responsabile del progetto è stata Alessia Roversi.
Proseguirà fino a domani, a Varese, l’undicesima edizione di Glocal, il festival del giornalismo organizzato da Varesenews in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, il Consiglio Regionale della Lombardia, ANSO – Associazione Nazionale Stampa Online – e Camera di Commercio di Varese.
Un programma ricchissimo, quello previsto per questa edizione, incentrata sul tema dei Limiti, che ha visto e vedrà la presenza di autorevole esponenti del mondo del giornalismo a partire dal presidente dell’ordine lombardo, Riccardo Sorrentino, a firme quali Luca Sofri, Nunzia Vallini, Mario Calabresi, David Puente, Gianni Riotta, Paola Peduzzi, Filippo Sensi, Francesca Milano e Peter Gomez. Accanto a loro, interventi di imprenditori, comunicatori ed esperti di tecnologia per offrire un dibattito che sia il più ampio possibile sui temi dell’informazione, il suo presente, il suo futuro e, appunto, i suoi limiti, come ha raccontato ai microfoni di CiaoComo il vicedirettore di VareseNews Michele Mancino.

All’interno del Festival, anche tre appuntamenti a cura di ANSO (Associazione Nazionale Stampa Online), tra i quali quello di questa mattina, tenutosi presso la Sala VareseVive e intitolato Giornalismo locale e comunità, da paesi invisibili a esperienze da raccontare, dedicato alla presentazione della seconda edizione del progetto Piccoli Borghi, a cui anche CiaoComo ha partecipato dopo essere stata selezionata tra tutte le proposte giunte da diverse testate di tutta Italia.
Il long form prodotto e visionabile qui, che mette al centro il borgo diffuso di Garzeno, è stato realizzato da Alessia Roversi (responsabile del progetto e stesura storytelling e testi), Lorenzo Canali (stesura progetto e testi), Davis Allevato (riprese audio, video e foto), Lorenzo Monga (riprese aeree), Matteo Cappai (montaggio audio e video) e Daniela Manili Pessina (riprese fotografiche Il torrente Albano e il Pont di Resegh) con l’intento di dare la giusta visibilità ad un luogo ricco di bellezza.
«È stato un lungo ed intenso lavoro – ha raccontato la responsabile del progetto Alessia Roversi – ma ha portato grandi soddisfazioni. Durante il panel tenutosi al Glocal, i relatori hanno sottolineato l’importanza fondamentale del giornalismo locale, incentrato sul territorio di appartenenza, attento a ciò che accade e sensibile alla scoperta, riscoperta e valorizzazione di storie e tradizioni. Per questo motivo, vedere, oggi, una nostra produzione tra le 25 realtà italiane pubblicate nell’ambito del progetto Piccoli Borghi ci riempie di grande gioia ed orgoglio, e ci stimola a proseguire nel nostro operato, con sempre maggiore cura e attenzione».