VOID AND GARDENS, conferenza di Erik Dhont

In Fondazione Ratti, Erik Dhont presenta una selezione dei suoi progetti, dalle prime sperimentazioni a creazioni più recenti.
La conferenza Void and Gardens con Erik Dhont si terrà in Fondazione, Villa Sucota, Via per Cernobbio 19, Como, il 17 novembre alle ore 18:30.
Questo appuntamento fa parte di una serie di incontri e riflessioni che la Fondazione porta avanti sulla relazione fra arte, architettura e natura.
Erik Dhont (Bruxelles) è un architetto del paesaggio. Fin dall’inizio della sua attività, nel 1989, ha lavorato su una grande varietà di progetti realizzando giardini, aie e restauri paesaggistici, in Belgio, Svizzera, Francia, Germania, California e Azzorre. Nel corso della sua carriera ha lavorato in collaborazione con molti professionisti come Philippe Samyn per la sede di AGC Glass Europe, o con 360 Architecten per il nuovo centro di formazione del campus Gasthuisberg della KU Leuven. Nel campo dell’architettura d’interni, ha lavorato con Axel Vervoordt e Geert Voorjans e ha collaborato con architetti come Paul Ibens, Juan Carlos Menendez o François Marcq per progetti legati al patrimonio culturale.
Nel 2013, Erik Dhont ha curato il padiglione belga a L’Art du Jardin, una mostra internazionale dedicata alla progettazione di giardini e paesaggi al Grand Palais di Parigi. Nel 2014, il Palais des Beaux-Arts di Bruxelles ha dedicato una mostra ai modelli concettuali di paesaggio di Erik Dhont, in dialogo con i disegni del paesaggista del primo Novecento Jean Canneel-Claes.

Il suo intervento si concentrerà su progetti sviluppati attorno al concetto di vuoti “funzionali”, nella costituzione di spazi simbolici, spazi per l’arte e spazi di contemplazione.
Data la lunga tradizione di architettura di paesaggio e di giardini che caratterizza il nostro territorio, abbiamo ritenuto importante ospitare una sua presentazione per conoscere da vicino la ricerca dello straordinario architetto e la sua sensibilità nei confronti dell’ambiente in cui viviamo.