Senza Limiti, il Comune presenta le iniziative per la giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
“Senza limiti – Non lasciamo indietro nessuno” si terrà dal 28 novembre al 4 dicembre: moltissime attività ad ingresso gratuito. I dettagli
“SENZA LIMITI – non lasciamo indietro nessuno”: una settimana di eventi per celebrare la giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.
Da lunedì 28 novembre a domenica 4 dicembre si terrà a Como e provincia una settimana di laboratori, attività sportive e spettacoli organizzati dagli enti del territorio che operano nell’ambito della disabilità. A trent’anni dalla proclamazione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, da parte delle Nazioni Unite, le organizzazioni della provincia di Como si sono unite per dimostrare insieme che è davvero possibile costruire una società inclusiva.
“Senza limiti – Non lasciamo indietro nessuno”- questo il titolo dell’iniziativa – sarà una settimana per sensibilizzare la cittadinanza attraverso strumenti originali e coinvolgenti: immersioni subacquee, allenamenti di basket e canottaggio, mostre fotografiche, cineforum e spettacoli teatrali, serate di testimonianza e laboratori per le scuole.

Le attività sono gratuite e aperte a tutti su prenotazione, pensate per promuovere l’inclusione in un’ottica di coinvolgimento e partecipazione. L’iniziativa è promossa da Fondazione Guanelliana di Solidarietà in collaborazione con altre 23 organizzazioni che operano nell’ambito della disabilità: AIFO (Associazione italiana amici di Raoul Follereau), ASCI Don Guanella OdV (Associazione per la Solidarietà e la Cooperazione Internazionale), Basket Como 1956, Comune di Como, Consorzio Servizi Sociali dell’Olgiatese, Cooperativa Agorà 97, Cooperativa Noi Genitori, Cooperativa NoiVoiLoro, Cooperativa Sim-Patia, Cooperativa Sociolario, Diversamente Genitori, Fondazione Cometa, Fondazione Somaschi, Fuoriclasse Academy, Invincible Diving ASD, La Nostra Famiglia, OVCI (Organismo di Volontariato per la Cooperazione Internazionale), Opera don Guanella e Presenza Missionaria Guanelliana, Piccola Casa Federico Ozanam, SOS Malnate, Un Cuore Per L’Autismo, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.

Nella Giornata del 3 dicembre, si terrà il convegno “Verso Comunità Inclusive – Strategie e Azioni”. Sarà un momento di testimonianza e confronto per offrire spunti concreti per lavorare con modalità più inclusive, attraverso esperienze del territorio e di cooperazione internazionale. Stamane (video qui sotto) in studio da noi vice-sindaco Roperto ed assessore Quagliarini per presentare le iniziative.