Voglia di live? I concerti in programma questa settimana

Joshua, Officina, Fingers Crossed, Ostello Bello, Arci Mirabello e Nerolidio: una settimana di musica live
Proseguono, anche questa settimana, le attività dei locali e i club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Venerdì 18 novembre, alle 21.30, si esibiranno i Losfuocos, nati nel 2002 con l’idea di suonare del sano rock and roll e seguire la scia di gruppi scandinavi come the Hellacopters, Gluecifer o Turbonegro. Li ha uniti la voglia di creare un sound proprio derivato dalle diverse influenze musicali: punk rock, hardcore e death metal. In apertura, la rock band Castrol.
Ingresso gratuito con tessera ARCI
Sabato 19 novembre, alle 21.30, torna la Rockin’Bones Night con due progetti musicali. Lester Greenowski scrive canzoni e suona musica dalla metà degli anni novanta. Ha suonato più di mille concerti in giro per l’ Europa (Italia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Svizzera, Austria, Belgio, Olanda, Slovenia, Croazia, Repubblica Ceca, Polonia, Ungheria), ha registrato oltre una dozzina di album e continua a godersi il viaggio.
Lester, ugualmente influenzato dal punk rock newyorkese degli anni settanta (Ramones, Heartbreakers, Dictators, Dead Boys) che dall’ hard rock dello stesso decennio (AC/DC, Kiss, Cheap Trick, Motörhead) ha unito le sue due passioni per creare un suo sound personale.
Lester accanto alla sua band solista ha suonato ne The Crybabys (Regno Unito), Honest John Plain (Regno Unito) e Brandy Row (Regno Unito) insieme a membri ed ex membri di Ian Hunter, The Boys, UK Subs, Vibrators, Capt. Sensible, Nikki Sudden, Dogs D’Amour, Lurkers ecc.
Lester ha condiviso il palco con Offspring, Backyard Babies, Michael Monroe, Faster Pussycat, LA Guns, Vibrators, The Dickies, Slaughter And The Dogs, Supersuckers, Dogs D’Amour, Enuff Z’Nuff, The Boys, Richie Ramone, Angelic Upstarts, Cockney Rejects, Paul Collins Beat, Bruce Kulick, John Corabi, Black Halos, Jetboy, Texas Terri Bomb!, Tigertailz, Koffin Kats, Cockney Rejects, Crystal Pistol, Chris Masuak, The Loyalties, Brijitte West & The Desperate Hopefuls, Tuff, Caroline & The Treats, Sex Slaves, Jet Boys, Kevin K, The Accidents, Hollywood Teasze, Bible Of The Devil e molti altri.
In apertura, suoneranno i Panamas, nati nell’estate del 2020 tra la Brianza e Milano e divenuti subito la rock’n’roll band più odiata dai vicini di Olgelasca, ridente località famosa sui rotocalchi come “Capitale del Punk Rock” per aver dato asilo alle registrazioni di una disastrosa compilation promossa dalla sopravvalutata etichetta “discografica” milanese OCW.
Dopo aver militato in band come Hawaii Zombies, The Leeches, Drawing Dead e Colin Farrell, Gianluca “Granchio” Vulpio (voce), Frederic “Freddy” Mazzei (chitarra), Lorenzo “Lollo” Cazzaniga (basso) e Andrea “Zano” Zanoletti (batteria) decidono di unire le loro passioni per i canali marittimi, i contratti commerciali internazionali, i cappelli a tesa larga in fibre intrecciate e le barche.
Alla fine della prima ondata del Covid 19 i quattro, senza un nome, iniziano a buttare giù qualche pezzo dalle influenze punk-rock, rock’n’roll e garage, al solo scopo di divertirsi e far ballare il loro piccolo quartiere. Il risultato è stato però solo l’incazzatura di 237 residenti di un piccolo paese fermo ancora alla 56K, che non avevano cazzi di ballare, ma solo voglia di pace dopo estenuanti giornate di lavoro nelle falegnamerie brianzole.
In breve tempo Gian, Freddy, Lollo e Zano, nonostante il parere contrario di chiunque, decidono di chiamarsi PANAMAS e iniziano a tenere una manciata di concerti tra una restrizione e l’altra. Entrano in studio nell’ottobre del 2021 a registrare quello che, grazie a Railroad Records, diventa il loro primo EP Hello Everybody We Are The Panamas in uscita il 24 settembre 2022, dal quale viene estratto il primo singolo e videoclip Get Up.
Ingresso a 5 euro con tessera ARCI.

Giovedì 17 novembre, alle 21, il palco dell’Officina ospiterà il decimo appuntamento con la Jam Session, jazz, e non solo, a volontà con la band de L’Officina della Musica. L’evento è aperto a tutti i musicisti che vogliono esibirsi sul palco accompagnati dai maestri dell’Officina e a tutti coloro che vogliono scoprire il fascino e l’energia della musica live. A disposizione dei musicisti: impianto di amplificazione, mixer, batteria, un pianoforte a mezza coda, impianto luci e tutta l’esperienza dell’Officina.
Ingresso gratuito.
Venerdì 18 novembre, a partire dalle 19, si terrà la Serata di Premiazione degli artisti della categoria “Over” e “Giovani”, con la consegna dei premi assegnati dalla giuria tecnica e popolare, partecipanti al 10° Festival Live “Cantanti per Passione”, con la partecipazione del produttore e art director Francesco Strano. Nel corso della serata si esibiranno sei artisti premiati di cui due della categoria “Over 37” e quattro della categoria “Giovani”.
L’evento sarà trasmesso in diretta live Facebook da “Radio Onda Milano”.
Ingresso gratuito
Sabato 19 novembre, alle 21, si esibirà l’Alberto Colombo & Xeres Bros., trio dal forte impatto live che propone un repertorio basato principalmente su composizioni originali che spaziano dal blues al Rhythm & Blues, con varie contaminazioni strizzando l’occhio a sonorità più moderne, sia cantate che strumentali, dando vita ad uno spettacolo coinvolgente e dinamico caratterizzato da un sound accattivante.La maggior parte dei brani sono tratti dal CD di Alberto Colombo “Never Look Back” inciso per l’etichetta Pacific Blue.
La band:
Alberto Colombo – voce e chitarra
Marco Xeres – basso elettrico
Paolo Xeres – batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Domenica 20 novembre, in doppia replica alle 16.30 e alle 21 (sold out), l’Officina ospiterà lo spettacolo Di persona è un altro di Germano Lanzoni, giullare contemporaneo, noto come webstar irriverente, uno dei maggiori stand up comedian, comico e cabarettista. Grazie alla possibilità di personalizzare l’intervento e alla sua capacità interpretativa ironica, ogni evento diventa vero, unico e irripetibile. A sottolineare le atmosfere ed esaltare i colori di ogni quadro sono le musiche che lo accompagnano nel corso dello spettacolo. Si intravedono, tra le parole e le canzoni di Lanzoni, rimandi a Walter Valdi, Fo, Gaber, Jannacci, Paolo Rossi e al Derby Club.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 20 euro
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

Venerdì 11 novembre, alle 21.30, si esibiranno live Fuoridalnucleo e Pica
Sabato 12 novembre, alle 21.30, si esibiranno live i Sorci Villici.
Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria
Prenotazioni al 3442370794

Ingresso gratuito
Posti limitati
Prenotazione qui
INFO: WhatsApp – 3929511949 / Telefono – 03157088

Venerdì 18 novembre, alle 21.30, si esibiranno gli Zint Group, spalleggiati dall’eclettico gruppo romano The Second Nature.
Ingresso a 5 euro con consumazione

Giovedì 17 novembre, alle 21.30, tornano le serate a cura di Dynamic & Economic Sound Records con Daimon 27, progetto di cantautorato rock che, omaggiando Neil Young e passando dalle parti di Seattle, riporta tutto a casa piazzandosi nel solco dell’indie nostrano con qualche puntata nel post rock psichedelico e I Figli D’Inkantina, canzoni internazionali popolari con chitarra, loop e percussioni varie.
Ingresso gratuito con tessera ARCI