Teatro Sociale, riparte da casa la tournée di Opera Domani con “La Cenerentola. Grand Hotel dei sogni”

16 novembre 2022 | 15:00
Share0

“La Cenerentola. Grand Hotel dei sogni” di Opera Domani andrà in scena per le famiglie domenica 20 novembre alle ore 16

La XXVI edizione di Opera domani, dopo aver girato gran parte dell’Italia la scorsa primavera, con più di 70 repliche, riprende la nuova tournée invernale partendo dal Teatro Sociale di Como, la casa di Opera Education, con La Cenerentola. Grand Hotel dei sogni, adattamento musicale e drammaturgico a cura di AsLiCo, diretto da Riccardo Bisatti per la regia di Daniele Menghini, che andrà in scena domenica 20 novembre alle ore 16.

La Cenerentola Opera domani al Teatro Sociale

Opera domani è il format di AsLiCo che prepara bambini e insegnanti alla visione partecipata dell’opera lirica, attraverso uno specifico percorso didattico, dall’approccio con il mondo dell’opera lirica all’esperienza dello spettacolo.
La Cenerentola. Grand Hotel dei sogni è uno spettacolo di opera lirica partecipativa pensata per bambini dai 6 anni e le loro famiglie, dove non ci sono carrozze, zucche o scarpette di cristallo, ma dove tutto è ambientato in un Grand Hotel rosa dove si aggirano personaggi eccentrici e visite inaspettate.
A disposizione dei piccoli spettatori, Opera domani mette a disposizione il kit dello spettatore, dove possono trovare, come in una vera e propria cassetta degli attrezzi, tutti gli strumenti che serviranno per prepararsi alla visione dell’opera lirica partecipativa.

La Cenerentola Opera domani al Teatro Sociale

Il regista Daniele Menghini, lo scenografo Davide Signorini e la costumista Nika Campisi raccontano la storia di Cenerentola ambientata in un Grand Hotel: un melting pot di culture e classi sociali differenti, una dimensione che fa dello scambio e dell’incontro una ricchezza, un luogo speciale in cui un ospite illustre come un principe può incontrare e innamorarsi proprio di una cameriera, riconoscendo la vera bellezza che si nasconde dietro un grembiule sporco. L’incontro che supera il pregiudizio è il fulcro di questa interpretazione.

Nel frattempo, le altre città si preparano per la nuova edizione di Opera domani, Flauto Magico. Il suono della pace, che debutterà a Como il 13 febbraio 2023 e sarà in tournée fino a giugno.

Per acquistare i biglietti, cliccare qui

La Cenerentola Opera domani al Teatro Sociale

SINOSSI DELLO SPETTACOLO

È l’alba. Nella cucina sotterranea del Grand Hotel dei sogni, Clorinda e Tisbe, le due viziatissime figlie del vecchio barone Don Magnifico, aspettano irrequiete la colazione facendo un gran baccano, mentre Cenerentola, figliastra del barone, è intenta a preparare dolci e caffè per gli ospiti dell’hotel. Da quando Don Magnifico è rimasto vedovo, ha sperperato tutta l’eredità della povera Cenerentola per soddisfare i capricci delle due figlie vanitose, trovandosi costretto a trasformare il suo vecchio palazzo in un Grand Hotel. L’arcigno barone ha obbligato Cenerentola a vestire gli abiti della cameriera, costringendola a svolgere tutti i lavori più umili e faticosi.
È appena sorto il sole e, come ogni mattina, Cenerentola si ritrova a sgobbare tra pentole e tegami. Alla porta dell’hotel bussa Alidoro, il pony express dei sogni, inviato di nascosto dal principe Don Ramiro: con la scusa di consegnare dei pacchi, Alidoro è incaricato di cercare una fanciulla buona e virtuosa con cui il principe possa sposarsi.
Cenerentola lo accoglie con affetto, mentre le sorellastre lo cacciano in malo modo. All’improvviso, i Lobby boys, i tre facchini dell’albergo, annunciano che il principe in persona sta arrivando proprio al Grand Hotel per invitare le figlie del barone al gran ballo. Don Magnifico architetta un piano diabolico: metterà fine alle ristrettezze del suo disastroso bilancio proprio grazie al matrimonio principesco!
Nel frattempo Don Ramiro si aggira per i corridoi dell’hotel. Il principe ha scambiato i suoi abiti con quelli del suo fedele servitore Dandini, per osservare in tutta libertà il vero comportamento delle fanciulle e scegliere così la sposa più saggia.
Appena gli occhi di Ramiro incontrano lo sguardo di Cenerentola sboccia l’amore.

La Cenerentola Opera domani al Teatro Sociale

Uno squillo di trombe annuncia l’arrivo del principe nella Hall del Grand Hotel. Si aprono le porte dell’ascensore e Dandini, da gran burlone, si presenta in abiti principeschi, spacciandosi per Ramiro! Don Magnifico e le figlie cadono nel tranello e lo accolgono con grandi inchini. Il finto principe annuncia che la festa si terrà nel Salone delle Delizie del Grand Hotel e, mentre tutti si avviano festanti, Cenerentola implora il patrigno di condurre anche lei al ballo. Don Magnifico la respinge brutalmente e Alidoro, che ha assistito a tutta la scena, decide commosso di aiutarla.
Mentre Don Ramiro e Dandini cercano di salvarsi dalle asfissianti attenzioni delle sorellastre, nel Salone delle Delizie arriva una misteriosa dama. È Cenerentola, che elegantissima fa la sua apparizione tra lo stupore generale. Dandini, continuando a recitare la parte del principe, prova in tutti i modi a corteggiarla, ma lei dichiara di essersi innamorata del suo cameriere. Don Ramiro sente tutto ed è al culmine della gioia, vorrebbe sposarla subito, ma Cenerentola decide di mettere alla prova il suo amore lasciandogli un bracciale: egli dovrà cercarla e riconoscerla, e solo quando l’avrà ritrovata potrà amarla. La giovane fanciulla fugge, mentre Don Ramiro, tornato nei panni del principe, giura di ritrovarla anche in capo al mondo. Intanto, Dandini informa Don Magnifico di essere un semplice servitore, scatenando le ire del barone e delle perfide figlie. Nel frattempo, la povera Cenerentola è tornata a vestire gli umili panni della cameriera.
È scesa la notte sul Grand Hotel e un tremendo temporale impedisce la partenza del principe: il forte vento ha rovesciato la sua carrozza appena prima di partire. Ramiro, accompagnato dal fedele Dandini, torna di corsa nell’hotel per chiedere aiuto. Subito riconosce in Cenerentola la dama misteriosa del ballo e la chiede in sposa. Così la bella fanciulla, dopo aver perdonato il patrigno e le sorellastre, corona il suo sogno di libertà e, da serva sfruttata che era, sale al trono in un tripudio di gioia.

La Cenerentola Opera domani al Teatro Sociale

(Foto di Alessia Santambrogio)