A Tavernerio arriva il cicloviaggiatore da quasi 100.000 chilometri: racconti ed immagini

20 novembre 2022 | 13:58
Share0
A Tavernerio arriva il cicloviaggiatore  da quasi 100.000 chilometri: racconti ed immagini

Sarà all’Auditorim del paese la prossima settimana per raccontare le sue incredibili avventure. Incontro aperto a tutti.

Il 28 novembre (lunedì prossimo) sarà ospite di Tavernerio Lorenzo Barone, un cicloviaggiatore del ternano ventiquattrenne che in questi ultimi sei anni ha percorso più di 93mila Km in bici tra Europa, Asia e Africa. Lorenzo è molto noto per le sue avventure, da giovanissimo ha iniziato passando per Spagna, Islanda, Norvegia e Turchia, sempre con risorse e mezzi molto limitati, quasi di fortuna.

Dal 2018 ha cominciato a fare viaggi più difficili e in condizioni “estreme”: tra Pamir, Sahara, India ecc. fino ad arrivare nel 2020 alla Yakutia in Russia, la regione più fredda del mondo. A metà gennaio 2020 l’inizio, da Magadan, di un viaggio nel freddo che doveva essere di 2.252 km da percorrere in pochi mesi e che si è poi trasformato, a causa della pandemia, in un’esperienza di 16 mesi per un totale di 8.100 km, pedalando e dormendo in tenda con temperature tra i -40° e i -50°.

locandina lorenzo barone cicloviaggiatiore a tavernerio il prossimo 28 novembre

Ma la sua più importante impresa, finora, risale allo scorso febbraio quando partendo dal Sudafrica, ha pedalato 20.733 km attraverso Africa e Asia fino a raggiungere la Mongolia dove ha dovuto sospendere anticipatamente il viaggio a causa della guerra e della situazione in Russia.

“Siamo orgogliosi di averlo con noi e siamo curiosi di sentire i racconti dei suoi straordinari viaggi e vedere le immagini inedite dei luoghi che ha visitato”, così il sindaco Mirko Paulon presenta questa straordinaria serata organizzata per il 28 novembre alle 21 all’auditorium del paese.