Chi suona a Como? I live in programma questa settimana

Dal Joshua all’Officina, dal Fingers Crossed all’Ostello Bello: una settimana di musica live sul territorio comasco
Proseguono, anche questa settimana, le attività dei locali e i club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni.

Venerdì 25 novembre, alle 21.30, si esibiranno The JUST KIDS con il loro sound Rock, con influenze punk e anni Ottanta. Apriranno i Pick Pockets, band Punk Rock.
Ingresso gratuito con tessera ARCI
Sabato 26 novembre, alle 21.30, Sbarcheranno per la prima volta sul palco del Joshua i Kuadra. La storica band Alternative/Elettro Rock si esibirà portando i brani dell’acclamato album Cosa ti è successo e non solo. Ad aprire le danze, Funkypein.
Ingresso gratuito con tessera ARCI.

Giovedì 24 novembre, alle 21, ultimo appuntamento con Tutto Fabrizio De André, dalle Nuvole barocche degli esordi alla Smisurata preghiera dell’ultimo album: nel pieno di una lunga celebrazione del poeta della canzone più amato.
L’Officina della Musica ha chiesto ad Alessio Brunialti, giornalista e critico de La Provincia, di passare in rassegna tutto il repertorio di questo grande artista, dalla prima all’ultima canzone, in un ciclo di incontri da non perdere. Seguendo passo dopo passo tutta la discografia, dai 45 giri degli inizi, passando per i grandi album tematici, le collaborazioni con gli altri autori, la (ri)scoperta dei dialetti fino alla fine di una carriera artistica straordinaria e unica.Il racconto delle canzoni e tanti esempi musicali, anche con ospiti a sorpresa per un lungo viaggio nelle parole e nella musica di un grande condividendo anche le impressioni di tutti quelli che vorranno partecipare.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Venerdì 25 novembre, alle 21, si esibiranno, in Spiritus Spiritus,Tino Tracanna, fra i più significativi sassofonisti italiani con tante e importanti collaborazioni nel campo della musica jazz e Francesco D’Auria, batterista, percussionista, compositore e artista eclettico, entrambi conosciuti ed affermati in Italia e all’estero. Il loro concerto parte dell’alveo del jazz e per trovare complicità nelle grandi culture del mondo. Ne nasce una musica sensibile e vivace che immerge ascoltatori e ascoltatrici in una contemporaneità rispettosa delle sue più felici linfe vitali, in armonia con la sorgente della tradizione e la purezza melodica nella quale l’improvvisazione si fa strumento per definire un paesaggio sonoro comune.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Sabato 26 novembre, alle 21, torneranno i Fried Chicken Wings con il loro repertorio ai confini di rock, blues, swing e country con largo spazio all’improvvisazione. Uno splendido concerto blues, rigorosamente “Live” dei Fried Chicken Wings!
Il gruppo si avvale di musicisti di esperienza
Massimo Cappelletti – voce
Andrea Ragona – tastiere
Francesco Mele – chitarra
Giovanni Romanini – basso
Alessandro Convenga – batteria
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Domenica 27 novembre, alle 21, sarà il turno della band progressive Struttura & Forma. S&F nasce nel 1972, nella Genova dei “New Trolls” e dei “Delirium”. Fondata dal chitarrista Franco Frassinetti, dal bassista Giacomo Caliolo, da Toni Pomara alla batteria e dal cantante/chitarrista Alex Diambrini. La band ha avuto una sua dimensione concertistica, ha subito vari cambi di formazione, scioglimenti e “reunions”, come nella storia di molte band, per approdare ai giorni nostri, con il debutto discografico e moltissime recensioni sul web. La band, riformata oggi da Franco Frassinetti e Giacomo Caliolo, arriva alla produzione del suo primo album ufficiale, “One Of Us”, con una formazione che comprende Giosuè Tortorelli alla voce, Marco Porritiello alla batteria, Sergio Colombo al basso e Omar Ricca alle tastiere. Negli “Struttura e Forma” è presente la libera ricerca creativa fuori dagli schemi degli anni 70, con la determinata freschezza di chi vuole portare avanti la propria dimensione creativa ai nostri giorni. Un’ondata di rock, una buona dose di tecnica strumentale e una sequenza di canzoni serrate, che lanciano tematiche sociali, scientifiche e educational. Contenuti importanti, che pongono domande e che stemperano nel graffio musicale, guitar oriented, la naturale predisposizione culturale del progressive.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro
Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

Sabato 26 novembre, alle 21.30, si esibiranno live gli Aqustic Queen Tribute.
Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria
Prenotazioni al 3442370794

Venerdì 25 novembre, alle 21, l’Ostello Bello ospiterà l’artista DAN che, dopo un unico weekend di concerti all’estero, in piena pandemia 2020, darà vita allo spettacolo IN FASCE. Il progetto è appena nato, come suggerisce il titolo, e ha l’intento di mettere in scena la fase embrionale, l’anno zero di una nuova creatura e di mostrarsi in tutto il suo vulnerabile divenire. IN FASCE “nasce in un mondo che muore e muore in un mondo che nasce”.
La scaletta comprende vecchie composizioni casalinghe rispolverate e restaurate, brani dei One Eyed Jack, la band grunge rock della quale tuttora fa parte, rivisti in chiave iper essenziale e alcuni omaggi a celebri canzoni tratte principalmente dagli anni Novanta. Chitarra, voce, passaggi misteriosi e ipnotici, dal sapore lo fi e psych.
Ingresso gratuito
Posti limitati
Prenotazione qui
INFO: WhatsApp – 3929511949 / Telefono – 03157088