Auguri! |
Canturino
/

RSA Pascoli, la festa per i 100 anni della signora Rita

22 novembre 2022 | 17:45
Share0
RSA Pascoli, la festa per i 100 anni della signora Rita

Un felice traguardo per Cucciago: la signora Rita Vadacca, ospite della RSA Pascoli, ha compiuto 100 anni. Il racconto della festa

Un pomeriggio pieno di allegria e gioia quello di ieri, lunedì 21 novembre, alla RSA Pascoli: alla presenza del sindaco di Cucciago e dei parenti, la signora Rita Vadacca ha spento ben 100 candeline su una grande torta celebrativa. Una festa per celebrare questo grande traguardo a lei dedicata che si è svolta in piena sicurezza, nel rispetto del distanziamento e delle regole anti contagio.

La signora Rita Vadacca è originaria di Milano e, prima di trasferirsi a Como, era un’assidua frequentatrice del Teatro La Scala: l’opera, infatti, è sempre stata la sua grande passione. Vedova da vent’anni, ha lavorato come impiegata e ha avuto due figli maschi, Riccardo e Silvano. Molto buone sono anche le relazioni con le sue nuore, Maria Rosa e Alba, così come con i nipoti: perché Rita è anche bisnonna. La sua famiglia, infatti, è molto presente nel suo quotidiano: figli, nuore e nipoti le fanno visita spessissimo tenendole compagnia e standole vicino. Prima del Covid-19, la signora Rita era solita frequentare sia la chiesa, che il teatro Sociale di Como, oltre ad avere una grande passione per il gioco delle carte: per questo era solita organizzare partite di scala quaranta con i suoi vicini. L’inserimento come ospite della Struttura RSA Pascoli è avvenuto lo scorso maggio 2022, dove è parte attiva delle attività e delle giornate.

La signora Rita e tutti gli Ospiti della RSA Pascoli, in via Navedano 26 a Cucciago, ricevono quotidianamente – da parte di fisioterapisti, OSS, medici, infermieri e animatori, e oltre alle attività assistenziali, sanitarie e riabilitative – una gamma di percorsi ricreativi pensati per garantire la salute e il benessere attivo di ogni persona, nel rispetto delle regole per garantire a tutti la massima sicurezza. Un esempio tra i tanti sono le attività educative e i laboratori creativi che animano le giornate nella RSA Pascoli, oltre al canto corale e alla fisioterapia di gruppo, che con la bella stagione si tiene anche all’aperto. Il tutto all’interno di un ambiente protetto ed estremamente vitale, ricco di progetti speciali in grado di stimolare l’Ospite sotto il profilo motorio e relazionale, salvaguardando, o promuovendo, dove possibile, il recupero e il mantenimento dell’autonomia fisica e psichica.