pinacoteca civica |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

“Gilda mia Gilda”, nuovo appuntamento con il Melologo

23 novembre 2022 | 13:00
Share0
“Gilda mia Gilda”, nuovo appuntamento con il Melologo

“Gilda, mia Gilda (per non dire Rigoletto)” su testi di Vittorio Sermonti e musiche di Michele dall’Ongaro andrà in scena sabato 26 novembre

Prosegue, alla Pinacoteca Civica di Como, il Festival del Melologo: in programma, sabato 26 novembre alle ore 17, Gilda, mia Gilda (per non dire Rigoletto) su testi di Vittorio Sermonti e con le musiche di Michele dall’Ongaro, una parodia “ludica” del titolo verdiano eponimo, dai tratti costruttivisti, per quintetto d’archi e voce recitante.

Il melologo sarà presentato al pubblico comasco dal New MADE Ensemble (formazione in residenza del Centro Musica Contemporanea di Milano) diretto dal maestro Alessandro Calcagnile; i testi saranno affidati all’interpretazione di Giorgio Appolonia, conduttore de “Il ridotto dell’Opera” presso Radio Svizzera Italiana, profondo conoscitore del mondo della lirica e autore di numerosi libri dedicati all’arte del Canto.

BIOGRAFIA DEI PROTAGONISTI

Giorgio Appollonia è ideatore e giornalista presso Radio Svizzera Italiana, profondo conoscitore del mondo della lirica e conduttore di programmi radiofonici dedicati all’arte del Canto. Conduttore della trasmissione “Il Ridotto dell’Opera”, intervista quotidianamente i più grandi attori del mondo musicale. Autore di testi di riferimento come “Il Soprano Rossiniano. Primi interpreti, nuove voci”, “Il basso rossiniano. Primi interpreti, nuove voci”, “Il tenore rossiniano. Primi interpreti, nuove voci”, “Giuditta Pasta. Gloria del bel canto”, “Le voci di Rossini”, “Carlo Guasco. Un tenore per Verdi”, “Duecento anni di opera a Lugano”, “Domenico Reina. Biografia di un tenore luganese”, è anche autore di originali approfondimenti radiofonici per RSI quali Farinello, Profondo Scarlatto, Il signait Fryceck, Liszt et Marie nonché di intrattenimenti teatral-musicali dedicati a compositori quali Rossini, Verdi, Mozart, Bellini, Chopin, Wagner, Donizetti, Schubert o “a tema”.

Gilda mia Gilda per il Festival del Melologo

Il NEW MADE (NEW Music And Drama Ensemble) è l’ensemble in residence del Centro Musica Contemporanea di Milano. Il NEW MADE si è esibito nei Festival e nelle Stagioni concertistiche delle principali città italiane, nonché in tournée in Europa, Giappone e Sud America, realizzando prime esecuzioni assolute di Roberto Andreoni, Luis Bacalov, Giorgio Colombo Taccani, Ivan Fedele, Federico Gardella, Giacomo Manzoni, Andrea Portera, Alessandro Solbiati e molti altri. Sono repertorio dell’ensemble le maggiori composizioni cameristiche del Novecento, come il Pierrot Lunaire di Arnold Schoenberg e “Le Marteau sans maître” di Pierre Boulez, ma anche opere di teatro musicale quali “L’Imbalsamatore” di Giorgio Battistelli, il melologo “Gilda, mia Gilda” di Michele dall’Ongaro, l’operina “La Cortina di Gala” di Luca Mosca. L’ensemble ha sviluppato progetti in collaborazione con i principali enti italiani per la musica contemporanea (Suvini Zerboni, Rai Trade, Ricordi, Conservatorio di Milano) e realizzato diverse registrazioni discografiche. Il New MADE Ensemble è stato selezionato nel 2015 dalla Società Italiana degli Autori ed Editori tra le maggiori istituzioni musicali italiane, per un progetto speciale dedicato alla musica contemporanea denominato « SIAE Classici di Oggi ». In virtù della stretta sinergia con il Centro Musica Contemporanea, il NEW MADE Ensemble registra e pubblica i propri progetti per la Collana discografica del Centro Musica Contemporanea ARCHIVI DEL XXI° SECOLO.

Ingresso con biglietto a 5 euro.