Il medico di Cernobbio ed i tanti abusi sulle pazienti in ambulatorio: condannato a 6 anni ed 8 mesi



La condanna del giudice Cecchetti dopo la requisitoria del Pm: aveva sollecitato 7 anni. Le attenuanti generiche prevalenti sulle aggravanti. La difesa annuncia il ricorso in Appello.
21 casi contestati, accusato di violenza sessuale sulle pazienti: il giudice di Como Carlo Cecchetti ha condannato il medico comasco Alessandro Antonelli a 6 anni e 8 mesi. L’accusa aveva chiesto 7 anni. Il professionista, attualmente agli arresti domiciliari, ha collaborato durante l’inchiesta fornendo anche il risarcimento alle vittime degli abusi. Il medico secondo l’accusa avrebbe abusato di alcune pazienti durante le visite ambulatoriali: è stato arrestato nel febbraio scorso quando da circa un anno e mezzo era in servizio come medico di medicina generale a Cernobbio.
Il giudice Cecchetti ha riconosciuto le attenuanti generiche come prevalenti sulle aggravanti con il risarcimento alle vittime, ad eccezione di tre che hanno deciso di costituirsi parti civili nel processo. I legali di Antonelli, Edoardo Pacia ed Angelo Giuliano, hanno preannunciato il ricorso in appello in attesa di leggere le motivazioni della sentenza che verranno depositate tra un paio di mesi.
APPROFONDIMENTO QUI