Un nuovo campionato al via: la raccolta fondi tra le società sportive dilettantistiche del territorio
Il presidente della Fondazione Comasca Angelo Porro:”Una assoluta novità, vogliamo dare un supporto a tante realtà del nostro territorio”. Qui i dettagli.
Un progetto innovativo, primo in Italia da quanto hanno spiegato oggi gli ideatori: la crisi energetica, l’inflazione, il levitare dei costi, le difficoltà economiche di un numero crescente di famiglie stanno creando anche nella nostra provincia uno scenario inaccettabile: bilanci associativi dissestati, attività ridotte, ragazzi fermi. “Lo sport è un valore, ma ora va difeso”. Su questo slogan si fonda l’azione del tutto inedita non solo a livello nazionale, voluta dall’Associazione Promotori del Dono, sostenuta da Fondazione Comasca e BCC di Cantù, in collaborazione con OINP e Associazione Sguardi: il primo campionato di raccolta fondi fra le società sportive dilettantistiche della provincia di Como.
Il nome dell’iniziativa richiama un incitamento da stadio: Dai Como – Dona per lo sport! È infatti sullo spirito agonistico, protagonista in ogni disciplina, che si intende far leva per il bene di tutti. Dal 4 marzo al 30 aprile si terrà infatti una vera e propria gara dove alla fine sarà proclamata vincitrice la società che sarà riuscita a raccogliere più donazioni. Ognuno, infatti, potrà contribuire a decidere l’esito del campionato scegliendo per chi donare su una piattaforma creata ad hoc, con puntuali aggiornamenti e classifica ufficiale.
Saranno due mesi intensi ai quali, però, tutte le associazioni iscritte arriveranno opportunamente preparate. È infatti previsto un “ritiro invernale” nel corso del quale ogni partecipante avrà la possibilità di attrezzarsi al meglio grazie ad un corso, accelerato quanto incisivo, di crowdfunding. Sarà inoltre garantita un’assistenza specifica per ogni società insieme ad altri servizi. “Qui sta il punto! – tiene a sottolineare Angelo Porro, presidente della Fondazione Comasca – In questi anni la Fondazione ha investito tanto per aiutare le associazioni a cogliere le straordinarie risorse insite nella promozione del dono, una pratica del tutto distante da qualsiasi questua o estemporanea lotteria… Questo progetto, per rimanere in tema, vuole proseguire e intensificare un pressing che non ci stancheremo mai di esercitare. Solo con questa tattica si potrà infatti vincere la partita: mettendo finalmente in campo, tutti insieme, il patrimonio dato delle nostre relazioni.”

Bernardino Casadei, presidente dell’Associazione Promotori del dono, è stato su questo fronte convinto ispiratore di tantissime azioni votate a incoraggiare la crescita delle organizzazioni che operano nel nostro territorio: “Il campionato delle società sportive offre un’opportunità per tutti: per le società sportive che avranno modo, attivando lo spirito di competizione che le caratterizza, di rafforzarsi valorizzando il proprio patrimonio relazionale; per ogni abitante del nostro territorio, che potrà sperimentare la gioia che regala il donare; per i nostri ragazzi, che vedranno scongiurato il rischio di essere distanziati da ciò che più amano e fa loro un gran bene. Credo che, se ci daremo tutti da fare, sarà una festa non solo per lo sport, ma per l’intera comunità che avrà un’occasione per ritrovarsi e mobilitarsi per costruire assieme un mondo più bello, buono e giusto.”
Per partecipare a DaiComo – Dona per lo sport basta essere una società sportiva dilettantistica della provincia di Como e compilare questo modulo d’iscrizione: https://forms.gle/hwLbfrApUvnsTdgz7
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.daicomo.it