la giornata |
Como
/
Cronaca
/

Partito il Natale a Como: subito in tanti alla pista del ghiaccio ed alle casette in piazza Cavour

26 novembre 2022 | 17:45
Share0

La giornata inaugurale della manifestazione gestita dal Comune. L’assessore al commercio:”Verbali a chi non ha rispettato l’apertura regolare”

In tanti alla pista del ghiaccio ai giardini a lago ed anche alle casette di piazza Cavour, fin da stamane. La giornata inaugurale del Natale a Como è vissuta su queste due attrazioni (video sopra dalla pista con l’assessore Cappelletti) che hanno dato il via ufficiale alla manifestazione, gestita direttamente quest’anno dal Comune a differenza degli anni scorsi. Ed il via, contrariamente alle previsioni, è avvenuto senza l’inaugurazione o il taglio del nastro ufficiale. Partenza dalla mattinata per casette e pista.

L’assessore al commercio Cappelletti (video sopra) non ha nascosto la sua amarezza per gli ambulanti che non hanno allestito le loro casette in viale Corridoni (al fianco della pista): stamane visita della polizia locale e verbali per loro come ha confermato l’assessore visto che non hanno rispettato i tempi per l’allestimento.

La partenza della manifestazione è stata una corsa contro il tempo: l’ultima riunione, con Prefetto e Questura per viabilità e sicurezza, è stata venerdi’ quando c’è stato il via libera per l’avvio della manifestazione. Ma entro mercoledì 30 novembre dovranno essere consegnati in Prefettura tutti i documenti richiesti per avere la concessione definitiva alla kermesse che porterà comaschi e turisti verso il Natale.

LE OPPOSIZIONI VANNO ALL’ATTACCO: SINDACO IN STATO CONFUSIONALE

Il Sindaco è in evidente stato di confusione.

Il traffico è uno dei temi fondamentali per il futuro della città e il primo cittadino anziché proporre soluzioni ha risolto il problema invitando i cittadini ad usare i piedi salvo poi riversare tutta la responsabilità su dirigenti e Prefettura.

Ora scopriamo che l’amministrazione è in ritardo con il piano viabilistico straordinario per le feste natalizie e il piano di sicurezza. Scopriamo che questi sono stati esposti solo verbalmente in presenza del Prefetto e al resto del Comitato per l’ordine e la sicurezza.

Gli eventi di Natale avrebbero dovuto iniziare da oggi e il quadro complessivo appare incompiuto e trasandato.

Il cambiamento annunciato rispetto alla collaudata esperienza nella gestione dell’evento non ha raggiunto i dichiarati obiettivi di maggior concorrenza. Il nuovo progetto, confuso  nei contenuti, si sta rivelando modesto.

Molti gli interrogativi rimasti senza risposta: chi è l’organizzatore? E’ stato presentato il piano di sicurezza? Il Comune ha effettuato le certificazioni tecniche? I bagni igienici sono stati istallati? Quanto personale di sicurezza è stato previsto?

Dopo i giorni delle promesse al vento, i nodi sono venuti al pettine. La piscina di Muggiò e Natale a Como sono lo specchio di una faciloneria e di un pressapochismo che la città non merita.

PD e La Svolta Civica

APPROFONDIMENTO QUI SOTTO