Di libro in libro, gli appuntamenti della settimana

Libro, che passione: presentazioni, incontri con gli autori e occasioni letterarie, tutto il programma previsto per questa settimana
Sono molti gli appuntamenti con il pianeta libro e la letteratura che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Giovedì 1 dicembre, alle 17.30, presso la sede della Famiglia Comasca, in via Bonanomi 5 a Como, si terrà la presentazione del libro Il Nostro Borgovico, edito da Carlo Pozzoni e scritto da Giovanni Meroni e Giovanni Raitè. Ingresso libero.
Alle 18, la scrittrice Anna Danielon, vincitrice del premio Scritture di lago, presso la libreria Feltrinelli di via Cesare Cantù 17 a Como, firmerà le copie del suo libro Una ferita in fondo al cuore, pubblicato da Eretica Edizioni. Ingresso libero. Per info contattare anche via whatsapp il numero 3450810850.
Alle 18.30, al Terzo Spazio di via Santo Garovaglio 2 a Como, sarà presentato, per la prima volta, il libro dal titolo E poi vinse – la storia di Alessandro Rapinese, scritto da Gisella Roncoroni ed Enrico Marletta, giornalisti del quotidiano La Provincia di Como e pubblicato da Dominioni Editore. Modererà l’incontro Giorgio Gandola, editorialista de La Verità e Panorama, ex direttore de La Provincia. Ingresso libero.
Alle 21, presso la Sala consiliare del Comune di Lurago d’Erba, serata di filosofia Socrate. La rivoluzione socratica, con Filippo Casati, Gianfranco Giudice e Giuseppe Emilcare.
Venerdì 2 dicembre, alle 20.45, presso la Biblioteca Civica di Cermenate, in via Scalabrini 153, Sabrina Sigon presenterà il suo ultimo romanzo intitolato La terza storia, pubblicato da Castelvecchi Editore. Modererà l’incontro Alida Paternostro, dell’associazione culturale Le sfogliatelle. Ingresso gratuito, prenotazione consigliata: tel. 0317776187, mail biblioteca@comune.cermenate.co.it.
Alle 21, presso il Centro Polifunzionale E. Mantero, via Nazario Sauro 16 a Bregnano, la scrittrice Marisa Bernasconi presenterà il suo libro dal titolo Il Segreto della Chiave. Interverranno Rosella Forgione, Responsabile della Biblioteca Comunale e l’editore Maurizio Ballabio. Ingresso libero.

Sabato 3 dicembre, alle 16, presso l’Opificio Zappa, in via IV Novembre 2 a Erba, Antonio Allori e Paolo Ceruti presenteranno il loro nuovo libro dal titolo Almanacco della Vallassina e della Contea, pubblicato da Insubria Edizioni.
Alle 17, presso la sala consiliare del comune di Lurago d’Erba, in via Roma 56, Enrica Mambretti presenterà il suo libro dal titolo Tutti i giorni davanti a me, pubblicato da Ronzani Editore, a cura della Biblioteca Rosa Maria Picotti. Ingresso libero. Seguirà aperitivo.
Alle 18, presso la Darsena di Villa Geno 14 a Como, Marco Lorenzini presenterà il suo libro di racconti intitolatoIncerte comparse, edizioni ecoinformazioni, con copertina disegnata da Donatella Galli e immagini di Andrea Rosso. L’incontro sarà arricchito dall’intrattenimento musicale di Gabriella Bianchini e Faifer Vanossi (violoncelli), Giuseppina Verga, Jennifer Silanus e Valentina Di Spirito (violini). Al termine sarà offerto un piccolo rinfresco. Sarà allestito un banchetto della Campagna di ecoinformazioni Semina informazione partecipata. Organizzano la Lila di Como e La Mongolfiera. Ingresso libero.
Domenica 4 dicembre, alle 11, presso la libreria di Via Volta a Erba, Marco Balzano incontrerà i lettori e firmerà le copie del suo ultimo libro dal titolo Cosa c’entra la felicità, edito da Feltrinelli. Ingresso libero.
Alle 15.30, presso l‘Officina della Musica di via Giulini 14 a Como, Valentina Ferrari presenterà il suo libro dal titolo Lettera aperta a un traditore, edito da Ilmiolibro self publishing. L’autrice dialogherà con Sabrina Sigon, accompagnata dal commento musicale del giornalista musicologo Alessio Brunialti. Ingresso libero.
Alle 18, presso il Cafecchio Living Bar di piazza Orombelli e Contadini di Fecchio a Cantù, Alberto Stucchi, con Paolo Annoni, presenterà il suo libro La mia seconda vita – La storia di Alberto Stucchi, edito dall’Istituto San Vincenzo, con il patrocinio della Città di Erba, Assessorato alla Cultura, il contributo di Banca Generali Private – Associazione LarioIN, Farmacia Tili, Danio Bianchi, Cesare Diotti, Primo Nespoli e tanti altri. Impaginazione e stampa a cura di “Scriviamo La Tua storia” – DAF Mit srl. Ingresso libero. Il ricavato dei contributi donati per il libro, escluse le spese vive, verrà devoluto ad associazioni ed enti locali.
Sempre alle 18, alla Libreria Torriani di via Brusa 6/8 a Canzo, incontro con Riccardo Valsecchi sul tema La filosofia oggi. Studiarla e praticarla.