Opera Kids XIV edizione, al Sociale debutta “Magico Flauto”

“Magico Flauto”, diretto da Emanuela Dall’Aglio con la drammaturgia musicale di Anna Pedrazzini, andrà in scena per le famiglie il 4 dicembre
Al Teatro Sociale di Como, casa di Opera Education, il 30 novembre per le scuole dell’infanzia e domenica 4 dicembre, ore 16 per le famiglie, debuttaMagico Flauto, XIV edizione di Opera kids, il progetto per bambini dai 3 ai 6 anni, quest’anno tratto da Die Zauberflöte di W. A. Mozart. Lo spettacolo partecipativo, in equilibrio tra opera e teatro, vede in scena un musicista, un cantante e due attori, che invitano la platea a cantare un’aria dell’opera e a interagire con gli interpreti nei momenti più determinanti dello svolgimento e sarà preceduto domenica 4 alle ore 14.30 dal Family Lab, per dare la possibilità a bambini e famiglie di conoscere la trama e imparare l’aria da cantare, ad ingresso libero per coloro che acquistano il biglietto.

Magico Flauto, in italiano, con la drammaturgia musicale di Anna Pedrazzini e la regia di Emanuela Dall’Aglio, con la collaborazione artistica di Vincenzo Picone, vede in scena la soprano Federica Cervasio, gli attori Sebastiano Sicurezza e Irene Grossi, accompagnati al pianoforte dal M° Eric Foster. Voce fuori campo di Davide Gagliardini.
Magico Flauto sarà anche protagonista di una tournée in tutta Italia: da Cremona a Parma, da Bolzano a Palermo, al momento sono in programma più di 15 città con quasi 50 repliche.

SINOSSI DELLO SPETTACOLO
In un piccolo teatro di periferia ormai abbandonato, tra scaffali, polvere e cassepanche, una compagnia di attori decide di ridare vita a una magica storia musicale, grazie all’inattesa presenza di un pubblico bambino. È la storia di un piccolo principe di nome Tamino, e del suo fidato Papageno, che dovranno affrontare le lunatiche pretese della Regina della Notte e le terribili sfide dell’impetuoso Sarastro, per raggiungere l’amata principessa Pamina. Solo con l’unione dei dueprotagonisti la magia della trasformazione sarà possibile! Tra burattini e puppets, cantanti e attori, i bambini saranno chiamati a sostenere, con il loro aiuto, lo svolgersi di una delle opere più famose di Mozart.

I biglietti per lo spettacolo di domenica 4 dicembre sono in vendita online sul sito del Teatro o presso la biglietteria.
Il laboratorio famiglie alle 14.30 è ad ingresso libero per coloro che acquistano il biglietto.