Spazio Gloria, Il Sole Onlus soffia su 25 candeline con Debora Villa

Giovedì 1 dicembre Il Sole Onlus festeggia 25 anni di attività al Gloria con lo spettacolo di Debora Villa, una mostra e molto altro
Il Sole Onlus, organizzazione senza scopo di lucro nata a Como nel 1997 e operativa nell’ambito della cooperazione internazionale e sostegno a distanza, compie, nel 2022, 25 anni di attività: per festeggiare insieme questo importante compleanno, giovedì 1 dicembre, allo Spazio Gloria – Circolo Arci Xanadù di via Varesina 72 a Como, si terrà un evento davvero speciale, grazie allo spettacolo, che prenderà il via alle 20.30, dal titolo 20 di risate, messo in scena dall’attrice e comicaDebora Villa, che da diversi anni supporta le attività dell’associazione e i programmi per la tutela di bambini in Etiopia e in India. Ad aprire il suo spettacolo, i ragazzi di Performing Arts Village con una riedizione di D.R.L. Divinità a responsabilità limitata, a cura di Simona Dal Cer.
La serata inizierà alle ore 19.30 con un aperitivo nel foyer del teatro ed una mostra fotografica a cura de Il Sole Onlus. Durante l’evento, sarà possibile scegliere, tramite una donazione, le fotografie della mostra, alcuni prodotti di artigianato ed effettuare donazioni alla Onlus direttamente dal desk dedicato presente nel foyer, e sostenere così i progetti dell’Associazione.

Il Sole Onlus, nato 25 anni fa sulle sponde del Lago di Como da un’idea di Ornella Lavezzoli e altre socie fondatrici, è una realtà senza scopo di lucro che ha lo scopo di aiutare tutti i bambini e le bambine che nel mondo si sono trovati a rischio di abbandono, in povertà e con carenza di amore. La tutela di questi bambini è stato il primo obiettivo del Sole, ed è ancora il cuore delle sue attività, con i programmi di Sostegno a Distanza: grazie ai donatori, in 25 anni, Il Sole Onlus ha potuto aiutare oltre 4000 bambini nel mondo, dando un contributo concreto all’intera famiglia.
Negli anni, l’Associazione ha scoperto che le possibilità di creare un futuro migliore per tutti sono molte, dal permettere ai bambini dalit indiani (gli “intoccabili”, coloro che nel sistema castale indiano nascono fuori dalle quattro caste principali) di andare a scuola, al prendersi cura delle loro mamme offrendo loro una formazione professionale, fino all’accompagnamento psicoterapeutico di minori vittime di abusi ad Addis Abeba. Grazie ai progetti di cooperazione internazionale che ogni anno implementa e crea, la Onlus di radice comasca, oggi con sede a Saronno, riempie il mondo di energia solidale.
Posti limitati, ingresso a donazione minima di 25 euro, incluso aperitivo, ingresso alla mostra e partecipazione allo spettacolo.
Per info e prenotazioni: eventi@ilsole.org – 0296193238
SINOSSI DELLO SPETTACOLO
Debora Villa più comica che mai, in veste di mattatrice assoluta, sarà alle prese con il suo One Woman Show. Dopo più di vent’anni di palco porta in scena uno spettacolo che raccoglie il meglio del suo repertorio comico. Lei che è stata protagonista di tanti programmi televisivi che hanno fatto storia da Sputnik a Super Ciro, da Rido a Scatafascio, da Zelig a Colorado, da Così Fan Tutte a Camera Cafè, dove con l’indimenticabile Patti ha fatto innamorare tutti, farà un tuffo nel passato e un ritorno al presente per proiettarsi nel futuro. Debora sarà un’onda travolgente poetica, cinica e intelligente. 20 di Risate è un Recital estivo di Cabaret e senza risate, che estate è?! Come un Jukebox Debora si accenderà a richiesta. Lei stessa rivela: questo è il primo spettacolo interattivo al mondo in cui artista e pubblico collaborano fifty-fifty: se viene bene è merito mio se viene male è colpa vostra. Ladies and Gentleman ma anche Sciure e Sciuri direttamente da Pioltello… Debora Villa!