Villa del Grumello, un seminario sulla tutela dei marchi e la contraffazione

Mercoledì 30 novembre, si terrà il seminario dal titolo “La creatività va protetta. Ma coscienza e conoscenza sono fondamentali”
Nell’ambito del Protocollo d’intesa siglato il 26 aprile scorso tra ADM, Fondazione Volta e Camera di Commercio Como-Lecco e nel rispetto degli impegni delle Parti a collaborare nella realizzazione, tra l’altro, di iniziative di informazione volte a diffondere, tra gli operatori del settore, la conoscenza degli strumenti di tutela dei diritti di proprietà intellettuale e il ruolo di ADM (Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli) nella lotta alla contraffazione e alla tutela del Made in Italy, mercoledì 30 novembre si terrà a Como, a Villa del Grumello, un seminario dal titolo: La creatività va protetta. Ma coscienza e conoscenza sono fondamentali.
Dopo i saluti di apertura, diversi relatori, tra cui professionisti esperti in materia di proprietà intellettuale, funzionari dell’Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale e funzionari dell’UD di Como, si alterneranno nel trasmettere, a favore degli operatori locali, l’importanza di proteggere il patrimonio di originalità e creatività attraverso gli strumenti di tutela predisposti dall’ordinamento e la consapevolezza della presenza vigile di una autorità pubblica, cui è affidato, tra gli altri, un fondamentale ruolo di controllo e contrasto agli attacchi diretti al mercato legittimo, trasparente e sicuro.
PROGRAMMA
9.30 – 9.45
Saluti diapertura
Marco Galimberti, Presidente Camera di commercio di Como-Lecco
Luca Pignanelli, Direttore ADM Ufficio di Como
Luca Levrini, Presidente Fondazione Volta
9.45 – 10
Unesco e la “Cultura del Fare”
Andrea Taborelli, Consulta di Como Città Creativa UNESCO
10 – 10.20
Il valore della proprietà intellettuale
Michela Maggi, Avvocato e dottore di ricerca in proprietà industriale – Founder Studio legale Maggilegal
10.20– 10.45
I servizi per le imprese
Alessandro Corrado, EUIPO (Ufficio dell’UE per la proprietà intellettuale) – Dip. Clienti
10.45 – 11.15
Il ruolo dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli nel contrasto alla contraffazione
Erasmo Naddeo, Resp. SOT Chiasso | Isabella Malinverno, Resp.SAC Como ADM
11.15 – 11.45
coffee break
11.45
TESTIMONIANZE AZIENDALI
Fulvio Alvisi, Alvisi e Alvisi Disegni per tessuti
Serena Dall’olio, imprenditrice
Marco Vitale, FoodChain spa
12.30 – 13
Progetto TrackIT blockchain: la filiera del valore per la tracciabilità del Made in Italy
Andrea Degl’Innocenti, Direttore Ufficio Servizi Digitali alle Imprese & RTD @ITA – Italian Trade Agency
13 – 13.30
Q&A e Conclusioni PATLIB/PID/Internazionalizzazione CCIAA COMO LECCO
Moderatore: Michela Maggi, Responsabile scientifico del progetto CCIAA Como-Lecco, Founder Studio legale Maggilegal
Partecipazione gratuita,è necessario registrarsi online cliccando qui