I carabinieri potenziano i controlli per evitare furti e rapine: quattro denunciati per i colpi in farmacia

29 novembre 2022 | 19:48
Share0
I carabinieri potenziano i controlli per evitare furti e rapine: quattro denunciati per i colpi in farmacia
I carabinieri potenziano i controlli per evitare furti e rapine: quattro denunciati per i colpi in farmacia
I carabinieri potenziano i controlli per evitare furti e rapine: quattro denunciati per i colpi in farmacia

Episodi a Montano Lucino, Luisago, Breccia, Lurate Caccivio e Cermenate. I sospettati sono tutti giovani immigrati irregolari, in Italia senza fissa dimora e già noti alle forze dell’ordine.

Furti nelle farmacie comasche, i carabinieri della compagnia di Cantù – che hanno potenziato i servizi di controllo del territorio in questi giorni – hanno individuato i quattro presunti responsabili e denunciati per furto aggravato. Determinanti le immagini delle telecamere di sorveglianza che, con l’uso di un dispositivo in dotazione ai militari, consentono l’identificazione dei volti dall’esame delle fotografie. I furti sono stati messi a segno sempre con modalità analoghe tra il 19 e il 31 ottobre. Prese di mira le farmacie di Montano Lucino, Luisago, Como Breccia, Lurate Caccivio e Cermenate. I quattro sospettati sono tutti giovani immigrati irregolari, in Italia senza fissa dimora e già noti alle forze dell’ordine.

I controlli straordinari del territorio, potenziati con l’avvicinarsi delle festività, hanno portato anche all’arresto di due marocchini di 37 e 35 anni, irregolari e senza fissa dimora, accusati di ricettazione. I due sono stati fermati dai carabinieri di Lomazzo e Appiano Gentile. In un appartamento a loro disposizione a Fenegrò, i militari hanno scoperto e sequestrato vestiti, scarpe di marca, apparecchiature tecnologiche e utensili vari. I due avevano inoltre a disposizione una Panda, risultata rubata domenica a Veniano.

I controlli dei carabinieri della compagnia di Cantù, ma anche quelli di tutta la provincia, sono stati rafforzati in queste settimane di avvicinamento alle feste: obiettivo prevenire furti e rapine, purtroppo non infrequenti in questi momenti dell’anno.