Regali di Natale, qualche idea “solidale” per guidarvi nella scelta

Solidali e profumati, golosi e fashion: tante idee per il Natale 2022 all’insegna del regalo che sostiene progetti territoriali (e non solo)
Siete indecisi su cosa regalare per Natale alla zia, alla mamma, al fidanzato o a vostro fratello? Siete stanchi di ricevere il solito maglione con la renna e i guanti che si infeltriscono dopo il primo lavaggio? Niente paura! CiaoComo ha raccolto qualche idea curiosa e interessante, il più possibile solidale e “Made in Como”, per non deludere e non restare delusi scartando i doni sotto l’albero… Quindi, prendete carta e penna e segnatevi questi:
– Kibarè Cooperazione con il Burkina Faso Onlus propone regali solidali che contribuiranno a finanziare le attività dell’associazione, tra cui, in particolare, quest’anno, il nuovo progetto Fili di luce – laboratori di formazione professionale in tessitura di tessuti Faso Dan Fani, tintura tradizionale e sartoria. In questo piccolo video, il catalogo dei regali disponibili, con l’invito di andare a conoscere la realtà di Kibaré presso la sede dell’associazione in Via Milano 290 a Como, nei giorni di sabato 3 e domenica 4 dicembre dalle ore 10 alle 18.30.
– Continua anche quest’anno, con il sostegno e la collaborazione della Polizia di Stato, l’iniziativa del Consorzio di cooperative sociali N.C.O. (Nuova Cooperazione Organizzata) denominata Facciamo un pacco alla camorra che da 14 anni allieta le tavole degli italiani con prodotti alimentari provenienti da realtà produttive restituite alla società civile dopo essere state confiscate alla criminalità organizzata.
La collaborazione con la Polizia di Stato, da anni consolidata attraverso la partecipazione ed incontri pubblici, convegni, testimonianze, è diventata azione condivisa con il Consorzio grazie alla vendita dei prodotti realizzati come corollario dell’azione di contrasto condotta dalla Polizia di Stato nei territori campani sottratti all’egemonia della criminalità. L’ acquisto del “pacco” è un’azione partecipativa, un acquisto consapevole, attraverso il quale ognuno può dare un contributo concreto alle cooperative che lavorano su terreni confiscati e che si occupano, tra l’altro, di reinserire nel mondo del lavoro i soggetti più fragili e svantaggiati. Inoltre, una parte del ricavato verrà destinato al Fondo di Assistenza per il personale della Polizia di Stato che sostiene i colleghi con figli affetti da gravi malattie degenerative nell’ambito del piano “Marco Valerio”. In più, acquistando Facciamo un pacco alla camorra, oltre a degustare gli ottimi prodotti gastronomici provenienti dai terreni confiscati alla camorra e lavorati dai soci delle cooperative, si potranno “assaporare” le storie del Commissario Mascherpa, il primo fumetto della Polizia di Stato che, attraverso la matita di Daniele Bigliardo (storico disegnatore di Dylan Dog), contribuisce a diffondere la cultura della legalità e alla lotta contro ogni forma di mafia.Il pacco, oltre ad essere illustrato con delle immagini inedite del celebre disegnatore contiene:
Un vasetto di passata di pomodoro bio trasformato e confezionato dalla Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” Cerignola (FG);
Un vasetto da 320 g di friarielli o un vasetto da 320 g di melanzane sott’olio, prodotti e confezionati dalla Cooperativa Sociale “Al di là dei sogni Onlus” presso il bene confiscato “Alberto Varone ” Maiano di Sessa Aurunca s.p.124 (CE);
Una crema di nocciole prodotta dal primo impianto di trasformazione sul bene confiscato “Alberto Varone” (affidato alla Cooperativa Al di là dei Sogni);
250 grammi di torroncini prodotti dalla società Strega Alberti con le noccioline coltivate sul bene confiscato “Teano”, (affidato alla cooperativa La Strada);
Un volume a fumetti della collana “Il Commissario Mascherpa” realizzato da Poliziamoderna – mensile ufficiale della Polizia di Stato.
Il contributo volontario per sostenere la Nuova Cooperazione Organizzata, annoverabile tra le erogazioni liberali e pertanto detraibile ai fini fiscali, non dovrà essere inferiore a 35€ per ogni confezione. Per eventuali contatti e maggiori informazioni si potrà contattare l’ufficio commerciale di N.C.O. al numero +393496177688 – Sig.ra Valeria Del Piano.

– A Natale, tra i regali più gettonati spiccano le piante e i profumi. Orticolario ha deciso di metterli insieme proponendo in vendita come idea regalo per Natale 2022 la Sarcococca confusa, pianta dal profumo inebriante. Quella proposta da Orticolario è nata nei vivai della Compagnia del Lago Maggiore. La disponibilità è limitata e l’intero ricavato viene devoluto al Fondo “Amici di Orticolario” per il sostegno dei progetti delle associazioni che operano sul territorio lariano e per i progetti culturali di Orticolario. Conosciuta anche con i nomi di Bosso di Natale, Sweet Box e Christmas Box, presenta fiori color avorio, piccoli, abbondanti e generosi, capaci di avvolgere il giardino d’inverno con una dolce fragranza di vaniglia. Decisamente elegante l’abbinamento con le foglie scure e lucide, impreziosito poi da carnose bacche, prima rosse, poi nere. Curiosità: la Sarcococca confusa è molto apprezzata nei Paesi anglofoni dove è spesso protagonista nelle composizioni natalizie ed è utilizzata come ghirlanda profumata sulla porta di casa. In alcune località, inoltre, nel giorno di Santo Stefano, la si regala al proprio commerciante di fiducia come simbolo di ringraziamento.
Contributo: 30 euro inclusa una borsa Orticolario Collection e una sorpresa al profumo di seta.
Misure e caratteristiche: altezza pianta più vaso cm 70/80, Ø vaso cm 22.
La coltivazione e la cura sono incredibilmente semplici: la pianta non è esigente in termini di irrigazione, si adatta a qualsiasi tipo di terreno, ama ombra e mezz’ombra e non teme il freddo; viene raramente colpita da malattie e parassiti. La potatura in primavera, dopo la fioritura, assicura una forma sempre più attraente.
Abbinamenti: nel giardino d’inverno si sposa con ellebori e ciclamini. Fioritura: da novembre a gennaio.
Per info, acquisto e prenotazioni cliccare qui

– La cooperativa sociale Il Sorriso di Cernobbio, in collaborazione con la pasticceria Gelpi Antonio di Garzeno, propone il panettone Un Dolce Sorriso, da condividere con tutta la famiglia durante le feste di Natale, la cui vendita servirà a sostenere le attività della cooperativa a favore dei disabili.
I panettoni pesano circa 1 kg e costano 30 euro.
Per prenotazioni e informazioni, chiamare lo 031 341081 dalle 9 alle 16, oppure inviare una mail a sorriscern@tiscali.it.

– Come ogni Natale torna il Panettone Solidale confezionato dai ragazzi della Cooperativa Sociale Il Seme e quest’anno si tinge di rosa. Scegliendo il panettone artigianale si potrà sostenere IN PINK, la campagna di sensibilizzazione per dare valore al lavoro di donne con fragilità o disabilità. Con una donazione minima di 10 euro si potranno supportare i percorsi di formazione e avvicinamento al lavoro di donne con fragilità all’interno di Training Factory 4.0. L’iniziativa si rivolge a enti, aziende e privati ed è soggetta ad agevolazioni fiscali con possibilità di detrarre fiscalmente le donazioni effettuate a favore della Cooperativa Sociale Il Seme. Per avere informazioni sull’acquisto contattare al numero 351 9442454 oppure tramite email all’indirizzo progetti@ilseme.info

– La Cooperativa Sociolariopropone Il Gelso, il panettone artigianale alle more di gelso prodotto appositamente dalla Pasticceria Ghielmetti & Lucca e il cui ricavato servirà a sostenere il progetto #LaCasaInTesta, un appartamento dove le persone con disabilità potranno imparare a vivere in autonomia.

All’interno del panettone, anche un buono sconto per un ingresso al Museo della Seta di Como.
Per ordinare il panettone telefonare al numero 031-541335 o inviare una mail a prenotazioni@sociolario.org.

– La Cooperativa Noi Genitori di Erba propone una serie di cesti solidali pieni di prelibatezze e i calendari dell’avvento, come nell’immagine sottostante. Per prenotazioni e acquisti, contattare il numero 366 5686150 oppure inviare una mail a factory@cooperativanoigenitori.it.

– Fondazione Somaschi ha raccolto i desideri dei 36 giovani ospiti della Comunità Annunciata di viale Varese, creando delle wish list sul sito di e-commerce Amazon.it. Chi vuole esaudirli può collegarsi al sito della Fondazione, nella sezione dedicata al Natale fondazionesomaschi.it/natale-solidale, e acquistare personalmente il regalo che preferisce donare. In questo modo verrà recapitato direttamente alla struttura o al ragazzo che l’ha chiesto. I regali richiesti spaziano da macchinine, costruzioni, bambole e supereroi per i più piccoli, a palloni, giochi di società, abbigliamento e oggetti tecnologici per i più grandicelli. Qualsiasi altro regalo – purché nuovo – sarà ovviamente ben accetto e andrà fatto pervenire entro il 22 dicembre presso la Comunità Annunciata di viale Varese 19 (per info telefonare allo 031 271116 o scrivere a annunciata@fondazionesomaschi.it).

E poi… se volete che la sorpresa sia doppia, non consegnateli voi… se vivete in uno dei comuni della bassa comasca, il 24 dicembre fate arrivare i vostri regali, con il Babbo Natale Express della Croce Rossa di Lomazzo!
Per informazioni: babbonatale@crilomazzo.org
