Teatro San Teodoro, un weekend tra risate, musica e magia

29 novembre 2022 | 09:36
Share0
Teatro San Teodoro, un weekend tra risate, musica e magia

Tre appuntamenti al San Teodoro di Cantù per questo fine settimana: Comedyficio, concerto sinfonico e teatro ragazzi. Tutto il programma

Il Teatro San Teodoro di via Corbetta 7 a Cantù apre il mese di dicembre con tre appuntamenti imperdibili, che di certo sapranno accontentare i gusti di un pubblico vario e di ogni età.

programma San Teodoro primo weekend di dicembre

Si parte, dunque, venerdì 2 dicembre, alle ore 21, con la seconda tappa dello show ideato e condotto da Alessio Parenti. Comedyficio #2 vedrà salire sul palco nuovi comici provenienti da Zelig, Colorado, Comedy Central, Le Iene, dalla stand-up e dal poetry slam, che proporranno e sperimenteranno i loro divertenti sketch. Perché il Comedyficio è uno spettacolo concepito come un vero laboratorio artigianale, dove artisti noti e meno noti salgono sul palco armati dei loro strumenti del mestiere per avvitare e piallare le nuove battute che poi conquisteranno l’Italia.

Per acquistare i biglietti, cliccare qui

programma San Teodoro primo weekend di dicembre

Sabato 3 dicembre, alle 21, per la Stagione Sinfonica, l‘Orchestra Sinfonica del Lario, diretta da Pierangelo Gelmini e arricchita dalle soliste Francesca Bosisio e Chiara Maffeis al violoncello, proporrà il concerto dal titolo Alea. I Giochi del Destino, con musiche di Vivaldi, Gluck, Cage e Sibelius. Pelléas e Mélisande, un amore predestinato su cui incombe un fato ineluttabile, un dramma che come pochi altri rappresenta le trame che il destino intesse con i personaggi. A portarlo sul palcoscenico le musiche di Sibelius, con la loro preziosa aura che trasporta il pubblico in un mondo quasi magico. Dal numero 2, che rappresenta la coppia dei due innamorati, prenderà le mosse il percorso di questo concerto sinfonico: attraverso questo semplice elemento matematico si creeranno relazioni fra composizioni apparentemente lontanissime fra loro.

Per acquistare i biglietti, cliccare qui

programma San Teodoro primo weekend di dicembre

Infine, domenica 4 dicembre, alle 16.30, la Stagione Ragazzi ospiterà lo spettacolo Battista e le streghe del Lario, di e con il regista e attore Davide Marranchelli e il contributo di PIC – Un tesoro di territorio. La narrazione attinge dalla tradizione del lago di Como. Le rive del Lario sono da sempre teatro di innumerevoli racconti dove i protagonisti sono streghe, folletti e ignari pescatori che, grazie ad assurde peripezie, imparano a vivere in armonia tra di loro e con l’ambiente che li circonda. Le storie e i personaggi che da centinaia di anni popolano la fantasia dei bambini si scoprono incredibilmente adatti anche oggi ai bambini di tutte le età. Un racconto di parole, gesto e musica, dove l’accordo e il gioco tra voce e fisarmonica diventano la chiave per l’evocazione scanzonata e profonda allo stesso tempo di personaggi ed emozioni.

Per acquistare i biglietti, cliccare qui