Turismo boom sul lago di Como nel 2022: una spinta anche dagli eventi sportivi sul territorio




Dalla Camera di Commercio una indicazione importante:”Incremento rispetto al già ottimo 2019: sport e relax valore aggiunto”
Il turismo sportivo è diventata una grande risorsa per il territorio lariano. Se ne è parlato all’evento organizzato dalla Camera di commercio Como-Lecco al Museo del Ciclismo del Ghisallo stamane, con Giuseppe Rasella (Camera di Commercio Como e Lecco) a fare il padrone di casa e gli onori agli ospiti intervenuti. E da lui anche una conferma che il 2022, sul nostro territorio, sarà un anno boom per il turismo anche se manca ancora un mese alla conclusione:”Arrivi oltre il 5% rispetto al 2019, anno pre-Covid. Un risultato davvero importante per tutto il Lario”

Come emerge dal report elaborato dall’ufficio Studi e Statistica dell’ente di via Parini, l’area lariana può essere considerata un’eccellenza in Italia e in Lombardia se si considera il connubio sport, turismo e natura. Nel 2021 Como è al terzo posto nella classifica regionale, con un trend in crescita, agli stessi livelli del Garda, superiore a tutti gli altri laghi lombardi e del nord Italia.
L’occasione odierna – come hanno fatto la direttrice Gentilini ed il presidente Molteni – è stata anche l’occasione per rilanciare le varie attività del Museo del Ghisallo e per premiare tutti gli “Ambasciatori” he portano in giro il logo “Lago di Como” in Italia e nel mondo: dal rallista Corrado Fontana alle ragazze del Volley femminile di A2 della Tecnoteam Albese assieme ad altre realtà dello sport comasco di primo piano.