Il calcio femminile alla Libertas San Bartolomeo: un successo entusiasmante!
Tante ragazze hanno risposto alla proposta della società sportiva comasca e si ritrovano al campo dell’oratorio di San Bartolomeo. Il punto della situazione con il presidente Enrico Bello e il ds Roberto Galbiati.
Sempre all’avanguardia la società Libertas San Bartolomeo ASD guidata dal presidente Enrico Bello nel promuovere sport a tutto campo. Ha ottenuto uno strepitoso successo l’ultima iniziativa di allargare la proposta sportiva inserendo nei programmi societari anche il calcio femminile e la risposta del territorio è stata molto ampia in termini di partecipazione. E’ sufficiente passare dal mitico campetto dell’oratorio di San Bartolomeo a Como nel tardo pomeriggio per scoprire che sono veramente numerose le giovani che si mettono alla prova, con risultati a dir poco entusiasmanti, nel gioco del calcio.
Ci siamo fatti spiegare dal presidenteEnrico Bello come sta andando la stagione in corso:” Sono veramente felici – dice – nel vedere entusiasmo da parte di tutti a cominciare dai dirigenti e tutto lo staff sportivo che si danno un gran daffare per offrire massima professionalità, un esempio: nella giornata del 23 novembre si è svolta una nuova sessione tecnica con la partecipazione di un tecnico del Torino FC Academy presso la struttura dell’oratorio di San Bartolomeo a Como in via Jacopo Rezia nel campo dove Gigi Meroni, l’indimenticabile Farfalla Granata, tirò i primi calci per poi spiccare il volo fino a diventare un simbolo del Torino, della Nazionale e di una particolare epoca di trasformazione sociale. L’attività è stata rivolta a due specifici gruppi squadra: gli esordienti maschili e le esordienti miste femminile. Proprio quest’ultima squadra è la novità della presente stagione per la Libertas San Bartolomeo. Abbiamo infatti creato un progetto specifico calcistico rivolto alle bambine/ragazze nate dal 2015 al 2009 . Oltre infatti alle esordienti miste composto da una ventina di ragazze, che si allenano il mercoledì ed il venerdì dalle 18,30 alle 19,45, è presente una squadra di pulcine che svolgono le sessioni di allenamento il martedì ed il giovedì dalle 17,30 alle 18,30 sempre sul campo di via Rezia. L’idea è frutto della collaborazione e della iniziativa di Gianni Casciaro già dirigente/allenatore della Como Women e dell’allenatore Di Martino Veronica (Uefa B con esperienza nel Lecco e nella stessa Como Women) e nasce da una iniziativa di camp multisport dove le giovani atlete anziché praticare volley si confrontavano sul campo da calcio con i pari età. Abbiamo così un gruppo che con passione si ritrova a confrontarsi anche in un campionato esordienti provinciali e che cresce quotidianamente”.
Sempre presente agli allenamenti anche il direttore sportivo Roberto Galbiati che non nasconde soddisfazione per il successo di partecipazione ottenuto dal nuovo settore di calcio femminile:”E’ stata una grande intuizione del nostro presidente aprire al calcio femminile ed è stata una scommessa vincente. Poche realtà al momento hanno questo privilegio di avere formazioni femminili. Mi piace sottolineare che pur essendo la nostra società nel centro di Como si sono iscritte bambine e ragazze che provengono da paesi e città limitrofe. Questo nuovo progetto si inserisce nella filosofia che contraddistingue la Libertas che da sempre vuole proporre un modo di fare sport come prezioso strumento di educazione fisica e morale, riaffermando valori quali il fair play, il rispetto, la correttezza, la sportività, lo spirito di gruppo e di appartenenza ed evitando l’esasperazione e la tensione del risultato da raggiungere ad ogni costo, anche se nello sport agonistico la vittoria va sempre perseguita. Ai nostri ragazzi e ragazze, soprattutto ai più piccoli, si cerca di insegnare che vittorie e sconfitte sono due facce della stessa medaglia e bisogna imparare ad accettarle entrambe con serenità”.