Il Politeama di proprietà del Comune, il sindaco rilancia:”Ecco i fatti dopo anni di chiacchiere”

Unica offerta oggi all’asta pubblica da parte del Comune: oltre un milione di euro versati per la completa acquisizione dello stabile dismesso da anni
Un breve annuncio su Facebook – con la foto di qualche anno fa perchè ora è “blindato” da teli per evitare crolli e cedimenti strutturali visto il suo stato di abbandono – come per lo stadio Sinigaglia lunedì scorso. Il sindaco di Como Alessandro Rapinese conferma così l’acquisizione del Comune dello storico cine-teatro Politeama di Como in via Cavallotti, angolo via Gallio. Stamane Palazzo Cernezzi, rappresentato proprio da Rapinese, ha acquisito l’intera proprietà dello stabile in un’asta pubblica che si è svolta in uno studio di via Pessina. Nessun altro partecipante, la cifra versata sarebbe di 1,2 milioni di euro.
Questo il post del sindaco
Nlle scorse settimane il consiglio comunale di Como – con voto all’unanimità – aveva dato mandato al primo cittadino di partecipare all’asta conferendogli la possibilità di rilanciare qualora fosse presente un altro partecipante. Da stamane, dunque, il Politeama è di completa proprietà del Comune. Il sindaco ha annunciato di iniziare i lavori di messa in sicurezza e ristrutturazione appena il passaggio sarà formalizzato: il tutto dovebbe avvenire nelle prossime settimane.
APPROFONDIMENTO QUI SOTTO