Metatasse, un servizio di consulenza fiscale per pagare meno tasse

1 dicembre 2022 | 16:26
Metatasse, un servizio di consulenza fiscale per pagare meno tasse

Stando al rapporto Paying Taxes 2020, a firma della World Bank e di Pwc, il carico fiscale complessivo delle imprese italiane è pari al 59,1% dei rispettivi ricavi. Questo significa, di fatto, che ogni 10 euro che vengono incassati, 6 euro se ne vanno allo stato. Di fronte a questi numeri non stupisce di certo il fatto che il tema della riduzione fiscale sia stato centrale e decisivo durante tutto il periodo della campagna elettorale. E non sorprende nemmeno che le imprese italiane siano sempre più propense ad affidarsi a dei professionisti in grado di offrire degli efficaci servizi di consulenza fiscale, così come quello offerto da Metatasse, così da poter effettivamente pagare meno tasse, pur rispettando tutte le norme in vigore.

  • I servizi di consulenza fiscale

Vale la pena definire cosa si intende quando si parla di servizi di consulenza fiscale, specificando che la tematica fiscale non riguarda unicamente gli adempimenti burocratici che le imprese, gli artigiani e i liberi professionisti sono tenuti a inviare all’Agenzia delle Entrate. Chi offre una consulenza fiscale alle imprese segue e consiglia l’imprenditore in riferimento a tutte quelle operazioni in cui c’è l’effettiva possibilità di ridurre il carico fiscale. Gli strumenti a disposizione per raggiungere questo scopo sono molteplici, così come sono diverse le vie da intraprendere, con differenze significative tra le diverse aziende. Il fine è però sempre uno solo: tutelare l’utile dell’impresa, proteggendo il suo patrimonio da un’eccessiva erosione fiscale.

  • Il metodo Meta

Di fronte al continuo aumento del carico fiscale, poter contare sul supporto di esperti in servizi di consulenza fiscale può fare una grande differenza per le imprese. Si pensi per esempio a Metatasse, un team di esperti che nasce nello specifico dall’incontro tra imprenditori e professionisti allo scopo di ridurre le tasse legalmente, dando una svolta decisa alla propria attività e andando oltre il supporto cruciale ma spesso passivo del commercialista. Nella consapevolezza delle tante sfaccettature della materia tributaria, Metatasse mette a disposizione dei propri clienti una squadra di esperti specializzati di volta in volta in un singolo aspetto della materia tributaria, che in Italia prende sempre più la forma di un complesso labirinto.

Il risultato di anni di ricerca e attività è il metodo Meta, il quale mira a ridurre fino al 50% le tasse pagate da PMI, microimprese, liberi professionisti e artigiani. La serenità fiscale viene raggiunta attraverso un iter che si fonda su un’attenta programmazione fiscale, in cui ogni singolo passaggio viene pianificato per mettere in sicurezza il patrimonio dell’impresa.

  • Tagliare fino alle metà delle tasse

Le insidie del mondo fiscale sembrano moltiplicarsi di anno in anno, portando le aziende da una parte a perdere tempo prezioso – che potrebbe essere invece investito in attività core ed alto valore aggiunte – e soprattutto gran parte dei propri risparmi, finendo a pagare non di rado più di quanto effettivamente dovuto. Ed è proprio lì dove il sistema fiscale si fa più complesso che entrano in gioco gli esperti di Metatasse. Tutto parte da un’attenta analisi della situazione specifica dell’impresa e dello scenario in cui è calata, così da valutare la migliore tra le strade percorribili; il secondo passaggio consiste nell’elaborazione delle soluzioni attuabili per ridurre le tasse, sfruttando in ottica imprenditoriale le profonde competenze in ambito fiscale. A questo punto è possibile creare la programmazione fiscale vera e propria, per poi mettere in campo in ogni occasione, e con i diversi interlocutori, le più convenienti soluzioni, calmierando in modo concreto gli F24 che normalmente spogliano l’imprenditore dei propri proventi.

A garantire il successo del servizio di consulenza fiscale c’è l’incontestabilità di ogni passaggio, con i professionisti contabili di Metatasse che – per evitare brutte sorprese – attuano una strategia di pre-confutazione, andando quindi a rendere programmaticamente ogni attività posta in essere a prova di contestazione. Tutto questo viene effettuato affiancando il commercialista al servizio dell’impresa o del libero professionista. Così facendo, oltre a calmierare il carico fiscale in modo del tutto legale, l’imprenditore ha la possibilità di poter giocare sempre in anticipo, sapendo mesi prima quale sarà la propria precisa situazione fiscale: ne consegue la possibilità di pianificare al meglio gli investimenti, nonché di prendere di volta le migliori decisioni in campo fiscale e finanziario.