Città dei Balocchi 2022, la storia continua a Cernobbio: il parco prende forma, si parte mercoledì

5 dicembre 2022 | 13:40
Share0

Un programma ricco svelato dagli organizzatori: la torre di Villa Erba svelerà la storia, “parlano” anche gli alberi. Le parole del patron Brunati.

Il parco di Villa Erba, senza dubbio, ma poi Villa Bernasconi, borgo e riva di Cernobbio. La Città dei Balocchi 22/23 quest’annio sbarca a pochi chilometri dalla sede storica di Como – un addio non senza polemiche a distanza tra organizzatori ed attuale amministrazione comunale guidata da Rapinese – e rilancia con una serie di iniziative davvero importanti. Oggi a Villa Erba (video allegati) la presentazione ufficiale della kermesse senza il sindaco Monti trattenuto in Questura per la riunione tecnica su viabilità e sicurezza (al suo posto l’assessore Della Torre ed il vice sindaco Ferradini).

Il benvenuto a Villa Erba, fulcro della manifestazione, lo ha portato il presidente Arcioni, soddisfatto di poter aporire le porte del parco e della dimora ai cittadini in vista del Natale.

https://www.facebook.com/ciaocomo/videos/818760022541557

E poi gli organizzatori e le parole di Daniele Brunate (video qui sopra) che ha voluto tagliare corto sulle polemiche e concentrarsi sulle cosa che ci saranno da vedere. Quest’anno a parlare sarà la Torre di Villa Erba, pronta a raccontare di sé e di un giovane meraviglioso di nome Luchino Visconti, che rivoluzionò il mondo del cinema portandola sempre nel cuore. Non sarà l’unica a parlare, visto che la tecnologia darà la voce e vestirà di colori anche cinque alberi monumentali del grande parco, uno dei quali avrà lo spirito del Conte Monzino che fece di un’altra dimora, Villa del Balbianello, il suo più grande capolavoro.

presentazione città dei balocchi 2022/23 a cernobbio parco casette attrazioni organizzatori

 La Città dei Balocchi è l’evento di Natale: con tanta fatica siamo diventati una tra le dieci mete europee più ambite in questo periodo, generando un indotto di oltre 20 milioni nelle ultime edizioni”, così ancora Brunati con orgoglio nel rivendicare quello che pè stato fatto in tanti anni in città. Ora cambia la location, ma lo spirito degli organizzatori è lo stesso. “Per noi è una sfida – ha poi aggiunto il sindaco Monti di ritorno dalla riunione in Questura –  e non temiano le sfide. Anche stavolta organizzeremo un Natale memorabile”.

Villa Erba farà da cornice a un calendario fittissimo di eventi che si susseguiranno da domani all’8 gennaio. Oltre al mercatino con 51 casette che venderanno prodotti a chilometro zero e prodotti tipici accuratamente selezionati provenienti dal resto d’Italia, sarà coinvolto il resto del borgo con eventi che si svolgeranno a Villa Bernasconi: con l’aiuto di Aslico e del Teatro Sociale, sul lago arriverà anche il circo di Chapiteau Tanguran (dal 14 dicembre) premiato in tutta Europa.

Apertura mercoledì 7 dicembre con ingresso libero al parco dalle 15,30. Dalle 17 l’accensione delle luci nel parco e nel borgo, comprese la riva, la strettoia e le vie dello shopping cernobbiese.

presentazione città dei balocchi 2022/23 a cernobbio parco casette attrazioni organizzatori

IL PROGRAMMA DEI PRIMI GIORNI

Parco di Villa Erba – Villa Bernasconi – Borgo e Riva di Cernobbio

Parco di Villa Erba – Ingresso gratuito al Parco 
Dal lunedì al giovedì dalle 15.30 alle 22.00
Da venerdì a domenica e festivi dalle 10.00 alle 23.00
25 dicembre dalle 15.30 alle 22.00
31 dicembre dalle 10.00 alle 20.00
1° gennaio dalle 12.00 alle 23.00

Nel Parco di Villa Erba: Pista di Pattinaggio – Mercatino di Natale – Casette della solidarietà –Tunnel per Rovaniemi e slitta di Babbo Natale – Carro dei mestieri – Il pomotunnel – Casa di Babbo Natale – Trenino dei Balocchi – Arte in mostra Playing Whit Colors – Circo Chapiteau Tanguran (dal 14 dicembre)… e tante altre sorprese

Cernobbio Magic Light Festival
Cernobbio: Villa Bernasconi – Albero dei Cherubini – Borgo degli Angeli – Riva di Cernobbio – Strettoia – Vie dello Shopping.
Parco di Villa Erba: La Torre parlante – Le Fontane -I ParAlberi – I CantAlberi – Il boschetto innevato – Il Verde incanto – … e altre sorprese (dalle 17.00 alla chiusura del parco)

Villa Bernasconi
Dal venerdì al lunedì dalle 10.00 alle 18.00
Dal martedì al giovedì dalle 14 alle 18.00
8 dicembre dalle 10.00 alle 18.00
25 dicembre e 1° gennaio chiusa

Tutti i giorni fino al 24 dicembre, on line sulla pagina Facebook: Calendario dell’Avvento

Mostra gratuita: I Grandi Maestri. Raffaele De Angelis. Il presepio popolare nel borgo marinaro.
Mostre comprese nel biglietto del museo (biglietto unico € 5,00; gratis under 14, over 75, Cernobbiesi e altre categorie): Al lago con Antonio e Marieda. Dipinti e sculture della collezione Boschi Di Stefano – Pulcini a Villa Bernasconi. Librini in mostra, Edizioni Pulcino Elefante di Alberto Casiraghy – Giuseppe Veneziano. 10 NFT. A cura di Aldo Premoli.

Mercoledì 7 dicembre

Gli elfi di Teatro in Centro
Dalle 15.30 alle 18.00 circa
Parco di Villa Erba

Laboratorio artistico-creativo per adulti
Il piacere di un libro con Cristina Quadrio di Fata Morgana
Villa Bernasconi
Dalle 14.00 alle 16.00
Posti limitati, prenotazione obbligatoria su www.villabernasconi.eu

La fantastica slitta di Babbo Natale
Parco di Villa Erba
Dalle 15.30 alle 19

Accensione Magic Light Festival
Parco di Villa Erba
Ore 17.00

Inaugurazione Mostra
GIUSEPPE VENEZIANO. 10 NFT
A cura di Aldo Premoli
Presso La Cernobbina Art Studio – Via Regina, 69
Ore 18.00
EVENTO PARALLELO

Giovedì 8 dicembre

Festa in via 5 Giornate “A spasso con Babbo Natale”
organizzata dall’Ass. Amici di Cernobbio
Dalle 9 alle 19.00

Città dei Balocchi in divisa
Polizia di Stato con attività ludiche per bambini
Lungolago Cernobbio
Dalle 10.00 alle 17.00

Battesimo della sella
giardino Villa Bernasconi
annullato in caso di maltempo
Dalle 10.00 alle 17.00

Clown e giocoleria con Sebastian Burrasca
Parco di Villa Erba
Dalle 15.30

Gli elfi di Teatro in Centro
Parco di Villa Erba – via 5 Giornate
Dalle 15.30 alle 18.00

Accensione Villa Bernasconi
Ore 17.00

Inaugurazione Albero
Largo Luchino Visconti
Canta Rebecca Salsini
Ore 17.30