Cosa succede in Teatro? Barbara Minghetti racconta La Traviata (e poi…)

5 dicembre 2022 | 15:30
Share0

Sesto appuntamento con Barbara Minghetti per le anticipazioni della nuova stagione del Teatro Sociale: questa settimana, La Traviata

Con una gustosa anticipazione del programma dei prossimi giorni si apre questo sesto video-appuntamento con il Teatro Sociale e Barbara Minghetti, Direttrice della programmazione e progetti speciali che, di settimana in settimana, ci guiderà alla scoperta del ricchissimo cartellone di questa stagione 2022/2023, intitolata Natura est Vita, cogliendo anche l’occasione di presentare alcuni dei lavoratori del Sociale, coloro che, operando dietro le quinte, ogni giorno fanno sì che la magia del teatro possa avverarsi.

Dalla sala Danza, Barbara racconta tutti i prossimi eventi in programma, a partire proprio dal quarto appuntamento con la lirica, La Traviata, che andrà in scena venerdì 9 alle ore 20 e domenica 11 dicembre alle ore 15.30, con la regia del team vincitore del bando di OperaLombardia, composto da Luca Baracchini (regia), Francesca Sgariboldi (scene), Donato Didonna (costumi) e Gianni Bertoli (luci).

Da non perdere anche il doppio appuntamento con la prosa, con Mine Vaganti, per la regia di Ferzan Ozpetek, con Francesco Pannofino, Iaia Forte, Edoardo Purgatori, Carmine Recano Simona Marchini, una Produzione Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana, in programma martedì 13 e mercoledì 14 dicembre, alle ore 20.30. Prima della replica di mercoledì, alle 18.30, nel foyer del Teatro, in collaborazione con Ubik Como, Francesco Pannofino, dialogando con il giornalista Alessio Brunialti, presenterà il suo ultimo libro, Dài, dài, dài! La vita a ca**o di cane, in cui l’autore racconta la sua vita, normale e straordinaria al tempo stesso (ingresso libero fino ad esaurimento posti, apertura ore 18).

Ancora, Barbara racconta lo spettacolo di danza Storm del Ballet de l’Opera Grand Avignon, con le coreografie di Emilio Calcagno, in scena giovedì 15 dicembre alle 20.30 e il tradizionale e imperdibile appuntamento natalizio con la musica del Coro Gospel Roderick Giles&Grace, previsto per venerdì 16 dicembre alle 20.30.

Per la programmazione completa, gli orari e l’acquisto dei biglietti online, consultare il sito del Teatro Sociale di Como.