Insubria Classic Rally, iscrizioni aperte per la prima edizione

Un percorso di 300 km in 11 prove, da e per Campione d’Italia: l’Insubria Classic Rally è dedicato alle auto simbolo degli anni ’70 e ’80
Il panorama motoristicamente dinamico del territorio tra il Comasco e il Varesotto si arricchisce di un nuovo evento posto a calendario Aci Sport per venerdì 16 e sabato 17 dicembre 2022: l’Insubria Classic Rally, organizzato dallo staff professionale Classic Paddock guidato da Roberto Crugnola e Riccardo Aspesi con il supporto di Aci Como e Aci Varese e la piena ospitalità del Comune di Campione d’Italia. Si tratta di un grande evento di regolarità a media di oltre 100 km di prove cronometrate, dedicato alle auto che hanno fatto la storia dei rally nei mitici anni ’60-’70-’80 nel territorio dell’Insubria. Nasce una manifestazione automobilistica moderna e competitiva, con una spiccata sensibilità agli anni d’oro del rallysmo di casa nostra, sotto l’egida di Aci Sport e Aci Storico.
L’evento parte venerdì 16 ed arriva sabato 17 dicembre a Campione d’Italia, tra il Casinò municipale e il lungolago. Lungo 300 km, sarà cadenzato da 11 prove a media di oltre 100 km cronometrati, lunghe da 5 a 18 km: nel corso della prima tappa del venerdì si gareggia tra Valle d’Intelvi e Val Cavargna con pausa alla ‘Bolla’ di Val d’Intelvi. Dopo la notte a Varese, all’Una hotel, accanto all’Ippodromo, la seconda tappa prevede le prove di Alpe Tedesco, Sette Termini, San Michele e Cuvignone con pausa alla ‘Gigliola’ di Vararo, sopra Cittiglio. Le ricognizioni sono vietate, il roadbook verrà consegnato 90’ prima della partenza e il cronometraggio è a cura del collaudato staff Blunik. La regia dell’evento si avvale del contributo tecnico di due campioni europei, Paolo Marcattilj e Francesco Giammarino.

L’invito alla partecipazione è lanciato a equipaggi, team e scuderie in cui risultino iscritte auto simbolo anni ‘70 (Lancia Fulvia HF, 124 Spider Abarth, Porsche 911 3.000, Beta Montecarlo, Fiat 128 Rally) e anni ‘80 (Lancia Delta HF, Ford Sierra Cosworth, ecc); si annunciano altre presenze dall’Italia e dall’estero di auto che gareggiano nei cinque raggruppamenti previsti da Aci Sport: il primo accoglie le auto fino al 1971, l’ultimo comprende quelle fino al 1990. L’organizzatore Classic Paddock mette in palio tre iscrizioni a tre gare a media di rilevante importanza: sono la Targa Florio di Palermo, la Coppa Liburna a Livorno e la Grande Corsa a Torino.
Insubria Classic Rally nasce come vera e propria palestra di allenamento per gli equipaggi che affronteranno anche il prossimo “Rally di Montecarlo Historique”, nel gennaio 2023. E proprio la tipologia delle gare con prove a media caratterizza numerosi rally storici moderni: oltre al Montecarlo ci riferiamo al Sanremo, al Catalunya in Spagna, all’Acropoli in Grecia e al Mille Laghi in Finlandia.