Ponte Lambro, terminati i lavori di riqualificazione della stazione FNM

I lavori realizzati in base alle nuove linee guida approvate da Regione Lombardia: attesi, entro dicembre 2023, per altre 29 stazioni sulle linee Milano-Asso e Saronno-Como
Si sono conclusi i lavori di rifacimento degli spazi interni ed esterni della stazione di Ponte Lambro di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione, approvati da Regione Lombardia nei mesi scorsi, e che riguardano coperture, facciate, serramenti, sale d’attesa, sottopassi pedonali/rampe di accesso, pensiline, accessibilità di stazione (lve, mappe tattili) e altri locali/fabbricati collegati.

La stazione di Ponte Lambro è il primo esempio completo di applicazione di queste indicazioni che interesseranno nei prossimi mesi 29 stazioni sulle linee Milano-Asso e Saronno-Como, che rappresentano il 25% di tutta la rete di FERROVIENORD. I lavori di manutenzione straordinaria delle 29 stazioni, in parte già avviati, sono finanziati da Regione Lombardia con11,5 milioni di euro e si concluderanno entro dicembre 2023. Nello specifico, le stazioni interessate dai lavori nella provincia di Como saranno ben 23: Ponte Lambro, Arosio, Canzo, Caslino d’Erba, Como Camerlata, Merone, Caslino al Piano, Asso, Grandate – Breccia, Portichetto – Luisago, Cadorago, Rovello Porro, Fino Mornasco, Lambrugo, Erba, Mariano Comense, Como Lago, Como Borghi, Lomazzo, Rovellasca – Manera, Cabiate, Carugo e Inverigo.

Accanto alla stazione rinnovata, grazie alla collaborazione tra il Comune di Ponte Lambro, FERROVIENORD e la Comunità Montana Triangolo Lariano, è stato realizzato un nuovo parcheggio gratuito da28 posti auto più alcuni spazi per le moto. Il costo dell’intervento, 250mila euro, è stato finanziato per 150mila euro dal Comune di Ponte Lambro, per 40mila euro da FERROVIENORD e per 60mila euro dalla Comunità Montana Triangolo Lariano.

Per celebrare la conclusione dell’intervento sulla stazione e inaugurare il nuovo parcheggio, si è svolto, nella mattinata di sabato scorso, un evento a cui hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile della Regione Lombardia Claudia Maria Terzi, il presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi, il presidente di FERROVIENORD Fulvio Caradonna, il sindaco di Ponte Lambro Ettore Pelucchi e il sindaco di Asso Tiziano Aceti.

Proprio nel Municipio di Asso, è stata allestita in questi giorni una mostra dedicata ai 100 anni della ferrovia Erba-Asso con documenti storici, foto d’epoca, locandine pubblicitarie, articoli di giornale e altri materiali che ripercorrono la costruzione della tratta ferroviaria.
