Alberi parlanti, Torre di Visconti, tante luci e pista del ghiaccio: i Balocchi si presentano così
Prima giornata a Cernobbio: con noi alla scoperta del parco di Villa Erba. La suggestione delle piante che raccontano storie e cantano davanti ai visitatori.
Un parco trasformato in un villaggio di Natale. Dove chi entra si trova subito proiettato in un mondo magico, fatto di luci, colori, tante attrazioni. Ecco come si è presentata oggi la nuova edizione – spostata a Cernobbio – della Città dei Balocchi organizzata da Amici di Como, Consorzio Como Turistica e il supporto di Villa Erba e del Comune di Cernobbio. Tutti uniti per portare grandi e piccoli in una atmosfera natalizia a tutto tondo. Ed allora ecco (video sopra) gli alberi parlanti che catturano i visitatori all’ingresso con storie e musiche….

E poi la Torre di Villa Erba che racconta la storia del suo primo proprietario, quel Luchino Visconti che ha ambientato qui alcuni celebri film. Ecco qui la nostra presa diretta di questo pomeriggio tra luci e tanta suggestione….
E poi anche la pista del ghiaccio vista lago, le casette del mercatino di Natale con diversi espositori locali ed altri no, le scalinate di Villa Erba piene di luci, le proiezioni sul centro espositivo, il tunnel luminoso della Fondazione Minoprio. Insomma, un parco da scoprire. Qui anche le parole del sindaco di Cernobbio Matteo Monti.
APPROFONDIMENTO QUI SOTTO