Il Giardino delle Ore, quattro appuntamenti a Teatro

Inverigo ed Erba sono pronte ad ospitare gli spettacoli della Compagnia Teatrale Il Giardino delle Ore. Tutto il programma
Domenica 11 dicembre, allo storico Crazy Driver Diner di via Don Gnocchi 85 a Inverigo arriva la prima Crazy Theatre Night: i personaggi più famosi delle produzioni Il Giardino delle Ore, interpretati dagli allievi attori della Bottega dell’Attore, incontreranno il pubblico durante la cena. Un modo nuovo di gustarsi il teatro, ma anche un modo nuovo di gustarsi un ottimo hamburger. In perfetto stile Il Giardino delle Ore, i personaggi saranno in costante dialogo con il pubblico e accompagneranno la cena con una serie di scene e brevi réclame.
È possibile prenotare il proprio tavolo direttamente al locale al numero 031 697398.
Info e contatti: www.ilgiardinodelleore.com | biglietteria@ilgiardinodelleore.com

Lunedì 12 dicembre, alle 21, nell’ambito della rassegna Note d’Autunno Erbesi del Comune di Erba Assessorato alla Cultura, presso la Sala Polivalente San Maurizio di via Alserio 2 a Erba, andrà in scena La Donna Volubile, commedia settecentesca di Carlo Goldoni, una produzione Il Giardino delle Ore per la regia di Loris Fabiani, con Silvia Busti Ceccarelli, Marco Corti, Giacomo De Capitani, Marta Frigerio, Keda Galletta, Alessia Guerrieri, Sofia Ligorio, Williams Mambretti e Diana Telescu.
SINOSSI DELLO SPETTACOLO
Rosaura è una giovane donna capricciosa e volubile: si dichiara innamorata di Florindo, ma dopo un’ora lo odia e desidera sposare Lelio; il padre Pantalone le propone per marito un certo Anselmo e lei accetta per fare un torto a Lelio, ma nel mentre ha già deciso di volere nuovamente Florindo. Un carosello di personaggi folli, tutti intenti a cercare di sopravvivere alla volubilità di Rosaura, in un mondo rosa e nero dove tutto è per forza di cose finto, esteriore, barocco. Con qualche nota di dialetto veneto, naturalmente.
Venerdì 16 dicembre alle ore 21 e domenica 18 dicembre alle ore 18.30, presso la Sala Teatro Noivoiloro di via del Lavoro 7 a Erba, sarà il turno di Cinemalteatro, di e con Loris Fabiani, luci e suoni di Roberta Faiolo.
SINOSSI DELLO SPETTACOLO
Spettacolari film teatralizzati in un format di intrattenimento teatrale a forte coinvolgimento del pubblico. Nessuno è al sicuro. Nemmeno nelle ultime file. Usiamo i mezzi del teatro per veicolare le storie dei grandi film, quelli che sono nell’immaginario di tutti; i film vengono ripercorsi dall’inizio alla fine, dal vivo. Per il pubblico che viene coinvolto: alzate bene la voce. Recitate tanto. Non preoccupatevi di sbagliare, di fare errori in scena. Non ci sono errori, quello che voi chiamate errore, gli altri lo chiamano divertimento! In ogni caso, non preoccupatevi: i nostri attori vi accompagneranno per tutta la durata dei film. Scena dopo scena. Ognuno dei film presentati ha una regia specifica e la modalità di coinvolgimento del pubblico varia da film a film. In nessun caso la vostra sicurezza sarà a rischio. È possibile entrare a spettacolo iniziato, o con il cellulare acceso: ciò attirerà notevolmente l’attenzione del team di Cinemalteatro e vi renderà immediatamente attori coinvolti nello spettacolo. Il nostro obiettivo è quello di divertire, di intrattenere.
Intero: 12 euro
Ridotto: 7 euro
Info e biglietti: www.ilgiardinodelleore.com | biglietteria@ilgiardinodelleore.com