salute & benessere |
Como
/
Cronaca
/

Asst Lariana, 5 incontri di promozione della salute e la nona edizione della Corsa all’Alba

13 dicembre 2022 | 16:11
Share0
Asst Lariana, 5 incontri di promozione della salute e la nona edizione della Corsa all’Alba

Si parlerà di alimentazione, sport e pratiche mente – corpo, a partire dal 16 dicembre. Per il 17, invece, in programma la Corsa all’Alba

L’Oncologia di Asst Lariana e l’associazione Centro di Riferimento Oncologico Tullio Cairoli, insieme agli specialisti dell’Endocrinologia-Nutrizione Clinica di Asst Lariana, promuovono, dal 16 dicembre al 10 marzo, nell’auditorium dell’ospedale Sant’Anna, in via Ravona a San Fermo della Battaglia, un ciclo di appuntamenti di promozione della salute dedicati all’alimentazione, allo sport e alle pratiche mente-corpo. «La prevenzione è nelle mani di ognuno di noi. Abitudini e comportamenti salutari potrebbero evitare la comparsa di circa un caso di cancro su tre (fonte Airc, ndr) e a maggior ragione, nell’impatto con una malattia oncologica è importante seguire uno stile di vita corretto – ha dichiarato Monica Giordano, direttore dell’Oncologia di Asst Lariana e presidente dell’associazione Centro di Riferimento Oncologico Tullio Cairoli – nel corso degli incontri, infatti, nel rispetto delle linee guida e delle attuali evidenze scientifiche, saranno fornite indicazioni pratiche su alimentazione, attività fisica e benessere psico-fisico, aspetti riconosciuti come presupposto essenziale per migliorare la qualità della vita ed aiutare a tollerare possibili effetti collaterali dovuti ai farmaci antitumorali».

PROGRAMMA DEGLI INCONTRI

16 dicembre, 16 – 17.30 

Alimentazione come prevenzione o dopo una diagnosi: come mettere in pratica nel quotidiano le indicazioni delle linee guida

Con Giuliana Mura, specialista in scienza dell’alimentazione – Tullio Cairoli Odv e Lidia Gavazzi, specialista in scienza dell’alimentazione, UOC Endocrinologia e Diabetologia – Centro di riferimento per la Diagnosi e la Terapia dell’Obesità – Centro di riferimento di Nutrizione Clinica – ASST Lariana

13 gennaio, 16 – 17.30

Come alimentarsi in modo corretto, anche per contrastare gli effetti collaterali dei trattamenti oncologici

Con Giuliana Mura e Lidia Gavazzi

3 febbraio, 16 – 17.30

Indicazioni pratiche per regolare l’aumento di peso in diversi momenti e condizioni di salute

Con Giuliana Mura e Lidia Gavazzi 

24 febbraio, 16 – 17.30

I benefici dell’attività fisica nella vita di ogni giorno

Con Davide Gottardello, anestesista rianimatore, master in Psico-neuro-endocrino-immunologia con formazione in neuroimmunomodulazione, nutrizione clinica e riabilitazione fisico-motoria – ASST Valle Olona

10 marzo, 16 – 18.30

Le pratiche mente-corpo con particolare riferimento alla medicina ayurvedica

Con Valentina Iacchia, infermiera, ostetrica e naturopata, counselor ad indirizzo umanistico integrato

I benefici della pratica del Qi Gong: discipline psico-corporee e medicina tradizionale cinese

Con Chiara Cusa, medico internista, master in Psico-neuro-endocrino-immunologia, esercita l’agopuntura nella tradizione della medicina cinese – ASST Pavia

La Mindfulness come trattamento integrato di cura

Paola Zavagnin, psicologa-psiconcologa, trainer Mindfulness – Tullio Cairoli Odv

Gli incontri sono ad ingresso libero. All’accesso saranno applicate le normative anti Covid in vigore al momento degli appuntamenti

incontri promozione salute ASST Lariana

Sempre in tema di sport “che fa bene”, sabato 17 dicembre si svolgerà la nona edizione della Corsa all’alba – Winter Edition (2-5-10 chilometri), la corsa organizzata dall’associazione Centro di Riferimento Oncologico Tullio Cairoli e patrocinata da Asst Lariana. Ritrovo alle 5.30 e partenza alle 6 dal Palazzetto dello Sport di Cernobbio in via Privata Bernasconi 7, a Cernobbio. Oltre che di corsa è possibile partecipare anche camminando, godendosi lo splendido percorso che si snoda tra le ville del lago. Al termine ricca e sana colazione. Parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere alla mail corsaallalba@yahoo.it o contattare il numero 349/3740272.