Cinema Astra, tanti appuntamenti con i film e non solo

13 dicembre 2022 | 17:24
Share0
Cinema Astra, tanti appuntamenti con i film e non solo

Film, musica, spettacoli e laboratori: il cinema Astra propone tre eventi davvero imperdibili: qui il dettaglio e tutto il programma

Sono stati circa 700 i biglietti staccati dal Cinema Astra nel primo weekend di programmazione. Dopo il sold-out della prima proiezione, andata in scena il 7 dicembre scorso, i comaschi hanno risposto per tutto il ponte dell’Immacolata e, anche per i prossimi giorni, il Cinema Astra ha in serbo una programmazione molto fitta.

Giovedì 15 dicembre, alle ore 21, nell’ambito delle iniziative di VERDE NATALE, organizzate da Fondazione Volta in collaborazione con la Provincia e il Comune di Como, sarà proiettata la commedia-thriller di Benedikt Erlingsson dal titolo La Donna Elettrica. A seguire, si terrà l’incontro sul tema Cambiamenti Climatici e sensibilizzazione: come comunicare la crisi climatica? Il giornalismo scientifico è sufficiente? Come “convincere” oggi gli scettici? a cura di Cooperativa Astra21, Ecofficine e Fuori Fuoco e un brindisi finale.

Biglietto a 4 euro per tutti

Sabato 17 dicembre avrà luogo la grande festa di inaugurazione del Cinema Astra: si partirà alle 14, con il film Minions 2 – Come Gru diventa Cattivissimo, anticipato da un’animazione a cura del gruppo Teatranti Uniti di Como. Alle 16.30, sarà proiettato Triangle of Sadness, vincitore della Palma d’Oro di Cannes 2022, presentato da Marco Albanese, autore del libro Ruben Östlund: Nel tentativo di salvare la faccia, edito da Stanze di Cinema.

Alle 20.45, proiezione del film Ticket To Paradise, diretto da Ol Parker, con Julia Roberts e George Clooney, mentre alle 23.15 si potrà assistere a Gagarine: proteggi ciò che ami, miglior film d’Esordio Lumiere 2022 e collegamento, in videoconferenza, con i giovani registi del film, Fanny Liatard e Jérémy Trouilh. La serata si concluderà con un brindisi.

Biglietti a 2 euro per ogni film in vendita in cassa fino ad esaurimento posti

Domenica 18 dicembre andrà in scena Il cinema oltre il cinema, una giornata non-stop in cui si mescoleranno diverse arti, dal cinema al teatro, dalla musica alla creatività organizzata dall’Associazione culturale Sguardi e inserita nel piano integrato della cultura “Un tesoro di territorio”, sostenuto da Regione Lombardia.

Il cinema oltre il Cinema all'Astra

Si inizierà alle 10.30 con lo spettacolo teatrale Mondo di Giuseppe Di Bello, interpretato da Marco Continanza, una produzione della compagnia Anfiteatro rivolta al pubblico più ampio ed eterogeneo. Il racconto, a volte esilarante altre commuovente e poetico, pone al centro il tema ambientale con un messaggio prezioso per tutti.

Alle 15.30, per tutti i bambini e le bambine tra i 6 e i 12 anni, Francesca Lipari della cooperativa Dreamers condurrà il laboratorio creativo La magia delle ombre, un percorso stimolante che approderà alla realizzazione di un breve spettacolo di ombre.

Il cinema oltre il Cinema all'Astra

Alle ore 21, si potrà assistere ad Onde, una proiezione accompagnata dal vivo da musicisti del Conservatorio di Como. Il video, realizzato da Tommaso Lipari, accompagna tre giovani comaschi nel loro vissuto quotidiano, tra momenti vitali, pieni di energia e situazione critiche in casa, a scuola, con gli stessi amici. Si tratta di un invito a scoprire il mondo dei nostri ragazzi e a riflettere sulle problematiche che lo attraversano. La classe di percussioni del Conservatorio di Como guidata dal maestro Paolo Pasqualin contribuirà tramite la sua carica di pura energia a dar forza al messaggio con ritmi e sonorità capaci di coinvolgere ogni generazione. Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Provinciale della Comunità Comasca.

Il cinema oltre il Cinema all'Astra

Nel corso della serata, l’Associazione Promotori del dono presenterà il progetto Dai Como – Dona per lo sport!, il primo campionato provinciale BCC di Cantù di raccolta fondi, aperto a tutte le società sportive del territorio.

Ingresso ad offerta libera, il fondo raccolto servirà infatti ad agevolare l’affitto dell’Astra da parte degli enti del territorio comasco
Per info, contattare sguardi.como@hotmail.it.