Meno contagi Covid nel comasco, ma preoccupa l’influenza: complicazioni e ricoveri in ospedale




Più persone ricoverate, Ats conferma l’importanza del vaccino: domani open-day per i bambini ed i ragazzi a Camerlata ed a Cantù. Non serve prenotazione.
Casi Covid in diminuzione da noi , ma preoccupa l’influenza stagionale. Con complicazioni di chi ne è colpito fino ai ricoveri in ospedale. E’ quello che emerge dall’analisi di Ats Insubria – diffusa oggi – in tutto il territorio di competenza (Como e Varese) negli ultimi giorni. Nel comasco si contano 1.352 nuovi positivi (erano 1.842 la settimana precedente) a cui si aggiungono i 1.893 della provincia di Varese. La fascia d’età più colpita resta quella tra i 25 e i 49 anni seguita dalla fascia 50-64 anni. Il tasso d’incidenza, ogni 100mila abitanti, più alto si registra nell’area di Lomazzo-Fino Mornasco, pari a 284, segue il territorio di Como città con 281. Le scuole con alunni in isolamento: quelle in sorveglianza risultano 41, di cui più della metà alle medie.
Ma i problemi maggiori, come detto, sono quelli dell’influenza stagionale da quanto si è appreso. E proprio Ats segnala numerosi ricoveri derivanti da complicazioni per sindrome influenzale. “Si coglie l’occasione – aggiunge la direzione sanitaria – per ricordare l’opportunità di effettuare la vaccinazione anti-influenzale non solo per le consuete categorie a rischio ma anche per gli altri cittadini che contagiandosi possono diventare vettori per i soggetti fragili”
NEL FINE SETTIMANA OPEN-DAY PER I BAMBINI
Per domani (sabato 17 dicembre) a Como e a Cantù è stato organizzato un open day per i bambini (dai sei mesi ai quattordici anni) per la somministrazione della vaccinazione antinfluenzale.
DOVE: A Como all’Hub Vaccinale (c/o Edificio 53) nella Casa di Comunità Napoleona in via Napoleona, dalle ore 9 alle ore 19; a Cantù all’Hub vaccinale (c/o Laboratorio Analisi) all’ospedale Sant’Antonio Abate dalle ore 9 alle ore 13.
COME: Accesso senza prenotazione; è necessario avere con sé la tessera sanitaria
Per la vaccinazione antinfluenzale, aperta a tutte le fasce di età, è sempre possibile prenotare il proprio appuntamento attraverso il portale regionale https://vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it/oppure contattando il call center al numero verde gratuito 800 894 545.