Neve solo in alcune zone del territorio, acqua a Como ed hinterland: le previsioni per il week-end
16 dicembre 2022 | 07:27



Venerdì ancora nuvoloso e qualche precipitazione, poi un graduale miglioramento in provincia. Fiocchi nel Porlezzese e nelle Valli.
La neve ieri è caduta in alcuni pounti del comasco. A Porlezza ad esempio (foto di Meteorologia Comasca Facebook), ma anche in Val Cavargna, in Valle d’Intelvi e nel Triangolo lariano. Come pure nell’olgiatese, in questo caso senza creare disagi alla circolazione. Insomma, come da previsioni, precioitazione a macchia di leopardo ed altimetrica in particolare. Solo pioggia a Como, Cantù ed hinterland.
Oggi il cielo si presenterà inizialmente nuvoloso con ultime precipitazioni mentre in seguito miglioramento delle condizioni con cielo comunque nuvoloso.
Zero termico compreso tra 1400 metri e 1700 metri.
Vento debole di direzione variabile.
Le temperature saranno comprese tra 5 e 9 gradi.
Domani il cielo risulterà poco nuvoloso.
Vento debole/moderato proveniente dai quadranti settentrionali.
Zero termico compreso tra 900 metri e 1600 metri.
Le temperature saranno comprese tra -3/3 gradi e 7/11 gradi.
Domenica 18 dicembre il cielo si presenterà nuvoloso.
Vento debole di direzione variabile.
Zero termico compreso tra 800 metri e 1000 metri.
Le temperature saranno comprese tra -2/2 gradi e 4/7 gradi.