La Famiglia Comasca, due eventi per festeggiare il Natale

Martedì 20 e giovedì 22 dicembre, la Famiglia Comasca organizza due appuntamenti aperti a tutta la cittadinanza: il dettaglio
La Famiglia Comasca invita tutta la città a prendere parte a due eventi natalizi organizzati per celebrare insieme il Santo Natale:
Martedì 20 dicembre alle ore 20.30, presso l’Università della Terza Età in via Palestro 17 a Como, si terrà la serata dal titolo Il Natale con le nostre lingue: dialetto comasco, ticinese e milanese. La serata vedrà la presenza di tre diversi relatori, che si impegneranno a valorizzare la propria lingua locale: Un filo d’amore nel Natale in Canton Ticino con Oswaldo Codiga, Il Natale in salsa milanese e lombarda con Pierluigi Crola (membro dell’Antica Credenza di Sant’Ambrogio) e Il Natale in dialetto comasco con Ornella Favini (socia Famiglia Comasca). Territori contigui che hanno molto in comune e che presentano specifiche peculiarità nei propri idiomi, come nelle tradizioni che li contraddistinguono.
L’evento è a ingresso libero con prenotazione presso la Famiglia Comasca (tel. 031.271907 – mail famigliacomasca@virgilio.it).

Il secondo evento, sempre aperto a tutta la città, si terrà giovedì 22 dicembre alle ore 20.30 nella Basilica S’Abbondio di Como, che ospiterà un concerto del coro del Liceo Musicale Coreutico Giuditta Pasta diretto dal Maestro Massimo Mazza. Saranno ben quindici, le splendide sinfonie natalizie che allieteranno il pubblico: da Fields of gold di Sting a Happy Christmas di John Lennon, da Look at the world di John Rutter a Nothing else matters dei Metallica, solo per citarne solo alcune, passando per Vois Sur ton chemin di Bruno Coulais, Northern lights e Days of beauty di Ola Gjeilo, Lux aurumquae e Glow di Eric Wthacre, Only in sleep di Eriks Esenvalds, Turlutte di Claire Marie Saindonne, Laudes Creaturarum di Mauro Zuccante, Jingle bell rock, We wish you a merry Christmas e So this is Christmas.
Il concerto avrà anche una finalità sociale: per l’occasione, infatti, sarà lanciata una campagna di raccolta fondi per il restauro di una delle statue della Basilica che da anni necessità di un intervento di rifacimento.