Musica, live e concerti: dove si suona (anche a Natale!)

19 dicembre 2022 | 12:03
Share0
Musica, live e concerti: dove si suona (anche a Natale!)

Tutto quello che i migliori palchi di Como e provincia hanno da offrire: concerti e musica live aspettando il Natale

Proseguono, anche questa settimana, le attività dei locali e i club comaschi che ospitano concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni, Natale compreso.

Circolo Arci Joshua Blues Club weekend di Pasqua

JOSHUA BLUES CLUB, via Cantoniga 11, Albate

Venerdì 23 dicembre, alle 21.30, doppio concerto con gli Stramonium e gli Shonan. Gli Stramonium sono una band Stoner/Doom milanese in attività dal 2018. L’idea della band nasce da Valeria e Corrado Carnevali e dalla loro voglia di ricreare le sonorità e le atmosfere tipiche delle band Doom e proto-metal americane e inglesi di inizio anni ‘70. Alle prime prove della band si uniscono inizialmente Fabio Rizzuto alla chitarra ritmica e Enzo Arcadi alla batteria, poco prima del bassista Lorenzo Rossi che completerà la formazione. Grazie ai riff di Corrado e ai testi di Valeria prendono forma i primi pezzi che contribuiscono a definire il suono e lo spirito della band, stimolando e coinvolgendo sempre più anche gli altri membri nella scrittura e nell’arrangiamento di nuovi brani.
Mentre Valeria decide dopo poco di abbandonare la formazione, i quattro rimanenti membri si trovano ben presto con abbastanza idee da permettergli di chiudersi in studio e registrare il loro primo album. Con la collaborazione di Real Sound Studio di Milano nel 2019 gli Stramonium incidono il loro album “Elder Moon”, dove il culto pagano della luna è accompagnato da sonorità a volte oscure, a volte da rock energetico e da suoni decisamente pesanti con una “finitura” garage. Dopo l’entrata nella band del nuovo batterista Giacomo Recalcati nel 2021, i ragazzi intensificano l’attività live anche grazie alla collaborazione con Hardstaff Booking Agency e verso la fine dello stesso anno arriva la firma del contratto di collaborazione con l’etichetta Argonauta Records sotto la quale nel 2022 pubblicano ufficialmente “Elder Moon”. L’attività creativa non si ferma e i quattro “speziali del diavolo” sono già a lavoro sul loro secondo LP.
Corrado Carnevali – Chitarra solista / Voce
Lorenzo Rossi – Basso / Voce
Fabio Rizzuto – Chitarra ritmica
Giacomo Recalcati – Batteria

Gli Shonan nascono a Parma, in una stanza parecchi metri sotto terra, a Febbraio 2011. In poco tempo scrivono abbastanza musica da potersi permettere, tra una visita e l’altra della polizia locale, di uscire da quella stanza e cominciare a fare concerti. Il sound è uno scontro tra punk e hard rock, i testi drammaticamente autobiografici, e la voglia di farsi sentire rende i concerti energici e coinvolgenti. Dopo la pubblicazione del disco Farewells & Pillows e dei due singoli Uh, Sha La La La! e Fall From Grace, il trio intraprende una lunga serie di concerti in giro per l’Italia, e si concentra nel frattempo sulla scrittura del secondo album, influenzato nelle tematiche e nel sound da tutte le discutibili esperienze vissute nel frattempo. Il disco esce a Ottobre 2021 per Rocketman Records, anticipato dai singoli Rocky Roberts e Suburban Hayez, si intitola Kriminals! e segna un nuovo capitolo nella storia della band.
Ingresso riservato ai soci ARCI

Domenica 25 e lunedì 26 dicembre, dalle 20 alle 02, ritorna al Joshua il Natale Con Chi Vuoi, la festa natalizia della scena locale, con oltre 25 band e artisti solisti e due palchi no-stop, per una due giorni di live, musica e divertimento, con birre artigianali, special drinks, dolcetti, regali inutili regalati al primo che passa, abbracci e tantissimo rock and roll.

Line up 25 dicembre:
Panamas
Kitsch
Cheriach Re
Fonamboli
Anita Cane Violins
The Rubber Room
Gamma CG
Cover Gang
Black Eyes 2
Dusk
Finnegans
Treni Treni
Danerush

Line up 26 dicembre:
HornytooRinchos
Seitanisti
Beppe Spina
Nebra
Rossana Pica
Marioeilprogettoperfetto
Cava Villani
Banana Kill
Alcolici Scadenti
Tiz Bononcini
La Forma delle Nuvole
Mexican Standoff
The Pick Pockets
Limonov
Funky Pain
Forest Calling
Gloryhall
Funcool
FDN (Fuori Dal Nucleo)

Ci sono ancora posti disponibili per esibizioni in acustico per entrambe le date: gli interessati possono contattare via WA il 3351664324 (Dama) oppure il 3341059640 (Ciolo) oppure il 3346148338 (Defa)

Si consiglia di parcheggiare in via Mario Falciola (2 minuti a piedi) oppure in via Caduti Albatesi (zona cimitero), un minuto a piedi dal locale.

Ingresso gratuito riservato ai soci ARCI.

Per chi fa la tessera per la prima volta o la rinnova, consumazione omaggio. Per entrare VELOCEMENTE e SALTARE LA CODA, compilare la domanda di pre-iscrizione on line e stamparla. Si accederà ad una corsia preferenziale e sarà consegnata direttamente la tessera valida per tutto il 2023.

L'Officina della Musica Como i concerti in programma

L’OFFICINA DELLA MUSICA, via Giulini 14, Como

Giovedì 22 dicembre, alle 21, il palco dell’Officina ospiterà Bruce Springsteen – Nebraska (a history by Alessio Brunialti). Nel 1982, 40 anni fa, Bruce Springsteen pubblicava il suo album più atipico, il più sofferto, il più intenso, secondo alcuni critici il suo capolavoro lirico. Nebraska è una raccolta di canzoni registrate in perfetta solitudine, senza contare sull’apporto rock della E – Street Band da un artista che dà voce a un’altra America, quella dei perdenti, dei ribelli senza fortuna, perfino dei serial killer senza motivo, armato solo della sua chitarra e della potenza della sua poesia in musica. È l’altra faccia di Born in the Usa, composta nello stesso periodo e figlia di quel periodo, approdata poi a un successo planetario, anche se pochi hanno capito di cosa parlasse realmente quel brano. Per celebrare questo disco straordinario, il giornalista musicale Alessio Brunialti lo propone interamente dal vivo, integrando i brani con traduzioni e narrazioni.
Contributo soci ACLI ArteSpettacolo a 12 euro.

Possibilità di cenare e bar con servizio al tavolo dalle 20 alle 21.
Prenotazione consigliata tramite messaggio whatsapp, indicando nome e cognome dei partecipanti, ai seguenti numeri: 3517066922 – 3492803945

Sabato 31 dicembre, alle 21, si terrà Il Capodanno dell’Officina – Aspettando il 2023, musica e cenone in compagnia dei musicisti: Cecilia Casella, Franco Silano, Guido Bergliaffa e Marco Porritiello.
Menu cenone:
– aperitivo di benvenuto (alcolico o analcolico);
– antipasto di affettati e formaggi selezionati dallo chef, insalata russa, medaglioni di patè;
– bis di primi (lasagne al forno e crespelle prosciutto e besciamella);
– polenta e salsiccia;
– acqua gassata o naturale al tavolo;
– Panettone o pandoro e prosecco per il Brindisi di mezzanotte;
– Lenticchie di mezzanotte.
Costo 70 euro a persona (bevande escluse).
Sarà possibile prenotare un posto alla festa passando direttamente in Officina della Musica (Como, Via Giulini, 14) fino al 23 dicembre da lunedì a venerdì dalle 15 alle 19, oppure sabato e domenica dalle 19 alle 23.