Coldiretti Como e Lecco porta l’agricoltura in classe e gli auguri dei bambini davanti al Prefetto
La manifestazione di stamane in via Volta. Le parole del direttiore Mazzucotelli e l’esibizione dei piccili nel giardino della Prefettura.
La cornice importante della Prefettura di Como, la partecipazione dei giovani allievi (delle elementari di via Perti a Como) e i saluti istituzionali del Prefetto Andrea Polichetti e del sindaco di Como Alessandro Rapinese, quest’ultimo presenta insieme agli assessori Nicoletta Roperto, Ivan Matteo Lombardi e Francesca Romana Quagliarini. Bella, suggestiva ed interessante la presentazione alla stampa del progetto didattico di Coldiretti Como Lecco che anche nel 2023 porterà “l’agricoltura in classe” è stato un successo stamane nel palazzo di via Volta.
Tutti gli interventi hanno rimarcato il valore del progetto, e l’importanza dell’educazione alimentare nelle scuole che, come l’anno passato, Coldiretti porterà in classe grazie anche ai video didattici immersivi con la voce delle imprese agricole e l’approfondimento di temi specifici. Un’iniziativa dal forte valore didattico riconosciuto anche dal rappresentante dell’ufficio scolastico provinciale di Lecco, Raffaele Cesana. La curiosità per l’attività di Coldiretti è stata invece al centro delle domande dei ragazzi, cui ha risposto il direttore Rodolfo Mazzucotelli, che ha anche spiegato nei dettagli il valore del progetto didattico che, anche quest’anno, ha l’obiettivo di coinvolgere migliaia di studenti nelle due province lariane.
E’ stato altresì sottolineato dai vertici Coldiretti il valore e l’importanza imprescindibile delle fattorie didattiche, ovvero i luoghi deputati ad accogliere le classi e ad approfondire sul campo ogni tema legato alla connessione tra agricoltura e cibo. Da parte di Coldiretti si è approfondito nel concreto il funzionamento della piattaforma online attraverso cui le scuole potranno accedere ai video che porteranno le classi ad approfondire i diversi aspetti che legano agricoltura, cibo e nutrizione, entrando virtualmente anche nelle imprese agricole.
Al termine i piccoli, diretti dall’insegnante, si sono esibiti (video qui sopra) nel loro repertorio di canti natalizi già mostrato nei giorni scorsi a sindaco ed assessori nel cortile del Comune di Como.