I furti nelle case alla vigilia di Natale, incubo in vari paesi:”Massimo impegno per la sicurezza di tutti”




Il Prefetto assicura controlli su tutto il territorio in questi giorni delicati. I malviventi prendono di mira vari paesi: uno al giorno. Allarme sempre attuale.
Quando arriva la sera diventa un incubo vero. Molti i paesi che, in questi giorni di avvicinamento al Natale, fanno i conti con le incursioni dei ladri in case o aziende. Quasi come se, i malviventi, avessero deciso di prendere di mira un paese a volta. Portando rabbia, paura, esasperazione. E così in questi giorni sono stati i residenti di vari comuni a dover fronteggiare i ladri: da Cavallasca e San Fermo a Lipomo, da Tavernerio a Capiago ieri sera (la zona di via per Senna in particolare). Furti o tentativi, in qualche caso forze dell’ordine e cittadini sono riusciti a sventare l’offensiva della criminalità. In altri casi no.
E così è il Prefetto di Como, Andrea Polichetti, a farsi interprete dei sentimenti di preoccupazione dei tanti cittadini. Assicurando l’attenzione delle istituzioni, rafforzata più che mai in questi giorni. Controlli sulle principali strade del territorio con numerosi posti di blocco per poter fermare i malviventi che spesso girano in orari serali o notturni a bordo delle auto. “So bene – spiega il Prefetto in una intervista alla redazione di CiaoComo – che c’è un fenonemo che allarma i cittadini: la sicurezza. Sono convinto – aggiunge – che facendo più squadra tra tutti noi rappresentanti delle istituzioni, assieme alla collaborazione dei cittadini, il fenomeno dei furti può essere fermato. Garantisco a tutti il massimo impegno personale e delle istituzioni interessate”.
I CONTROLLI DEGLI ULTIMI GIORNI: I RISULTATI
Al fine di prevenire e reprimere il fenomeno dei furti in abitazione e dello spaccio di sostanze stupefacenti nei territori comunali di confine tra le due province, i Prefetti di Como, Andrea Polichetti, e Lecco, Sergio Pomponio, nel corso della Riunione Tecnica di Coordinamento dei Responsabili delle Forze di Polizia delle due province tenutasi il 13 dicembre u.s., hanno disposto l’attuazione di mirati servizi di controllo del territorio, incaricando i Questori dei rispettivi territori della programmazione di tale attività straordinaria.
I citati servizi sono stati effettuati nelle giornate di lunedì 19 e martedì 20 dicembre, in collaborazione con tutte le Forze di Polizia e con il contributo della Polizia Ferroviaria, del Reparto Volo della Polizia di Stato, delle unità cinofile della Guardia di Finanza e della Polizia Stradale.
La suddetta attività straordinaria ha interessato nella giornata del 19 i territori dei Comuni di Merone, Inverigo e Lambrugo, particolarmente esposti al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Nella giornata del 20 è stato attuato un servizio preventivo ad alta visibilità con posti di controllo dinamici lungo una fascia di territorio rientrante nella sfera di competenza delle Stazioni dell’Arma dei Carabinieri di Erba, Lurago d’Erba, Mariano Comense e Cermenate.
Nel sottolineare gli importanti risultati raggiunti nel corso dei suddetti servizi, di seguito i dati relativi:
- Posti di controllo effettuati: n. 7;
- Contravvenzioni al C. d. S. elevate: n. 12;
- Persone identificate: n. 190;
- Veicoli controllati: n. 117;
- Esercizi pubblici controllati: n. 1;
- Persone segnalate per illeciti amministrativi in materia di sostanze stupefacenti: n. 2.
APPROFONDIMENTO QUI SOTTO